Un podcast e un documentario realizzati da Chora Media, dedicati al valore della risorsa idrica e al dovere di tutelarla, in collaborazione con A2A
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante.
Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni.

Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile. Questo messaggio è stato dibattuto durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A all’università delle scienze gastronomiche di Pollenzo, in cui si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana.
Chora Media ha deciso di dedicare al valore dell’acqua un racconto, sviluppato con tre podcast con la narrazione di Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, conduttrice di approfondimento ambientale su Mediaset e sulle principali radio, autrice con Luca Perri di ‘Pinguini all’equatore. Perché non tutto ciò che senti sul clima è vero’ (DeAgostini 2021), premio DonnAmbiente 2021, che si alterna a diversi key opinion leader nell’ambito delle risorse naturali, tra cui il meteorologo e climatologo Luca Mercalli.
‘Non c’è vita senza acqua’, scritto da Ilaria Orrù, punta a sensibilizzare un pubblico più ampio possibile attraverso linguaggi in linea con l’evoluzione del contesto digitale e vicini anche ai millennials e alla generazione Z, per raggiungere i quali è stato realizzato anche un short documentary attraverso la narrazione di Mattia Battagion, esperto di sostenibilità di Will Media, a cui si è aggiunto il contributo dello scrittore, attore e drammaturgo Marco Paolini. Il documentario è disponibile sui canali video di Will Media (YouTube, Facebook, Chili Tv) e sui canali digitali di A2A.