Top programmi informazione social: Zoro supera Report e Tg3. A Giordano non basta Vannacci

Condividi

Le graduatorie di settembre registrano la prima posizione di ‘Propaganda Live’. Secondo Ranucci, mentre rimane forte l’attività del Tg3, che brilla per i 10 milioni di interazioni. Promette scintille a ottobre il solido ‘Report’. Tra le novità del mese ‘L’Aria Che Tira’, decisamente più social friendly con il nuovo conduttore David Parenzo, ma anche Massimo Gramellini versione La7 con ‘In Altre parole’

E’ stato il settembre più caldo di sempre, meteorologicamente parlando. Ma il mese è stato pure caratterizzato da fatti di eccezionale portata, globale e locale. Il terremoto in Marocco, la rottura della diga di Derna, la morte di Giorgio Napolitano e quella di Matteo Messina Denaro, la guerra lampo in Nagorno Karabakh, gli sbarchi a Lampedusa, Fedez ricoverato, il sisma e i sommovimenti ai Campi Flegrei, lo spot della pesca di Esselunga, la strage di Brandizzo sono stati alcuni dei fatti che hanno caratterizzato il periodo.

Volumi in crescita

In questo contesto, la classifica dei Top 15 programmi di informazione del mese, realizzata pre Primaonline.it da Sensemakers, mostra un complessivo trend di crescita nei volumi di interazioni.
Più delle notizie citate però, pesa l’avvio pieno (o quasi) della nuova stagione televisiva e la ripresa di molti programmi di approfondimento. Così, se ad agosto in graduatoria era stata preminente la forza ‘social’ dei Tg, nel mese successivo si torna ad un equilibrio più classico tra programmi e news.

A settembre sono partiti prima degli altri tutti i titoli di approfondimento di Rete4: ‘Quarta Repubblica’, ‘Fuori dal coro’, ‘Diritto e Rovescio’, ‘Stasera Italia’, ma anche la novità ‘E’ sempre Cartabianca’.
Rai 3 ha schierato prestissimo ‘Presa Diretta’, mentre La7 ha fatto partire nell’ordine ‘Piazzapulita’, ‘Propaganda Live’, ‘DiMartedì’, nonché la novità ‘In altre parole’.   

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Zoro & company prevalgono, ma con numeri contenuti e vantaggio risicato

Ad agosto nove posizioni su quindici della graduatoria erano occupate da appuntamenti con le news, con sul podio il Tg3, davanti al TgLa7 e con il Tg2 al settimo posto. Rompeva il fronte dei telegiornali il terzo posto di ‘Zona Bianca’, brand messo a riposo a settembre da Mediaset, nonché l’ottavo di ‘Report’ e l’undicesimo di ‘Fuori dal coro’.

Nel mese appena passato in giudicato a vincere per interazioni è stato ‘Propaganda Live’. Zoro è company si affermano con ‘sole’ 347mila interazioni e 378mila video views arrivando davanti a ‘Report’ (335 mila e 1,8 milioni di video views) e con il Tg3 al terzo posto, con 100 mila riscontri in meno in termini di interazioni rispetto al mese precedente ma con 10 milioni di video views, al top su questo speciale indicatore.

Nella top quindici, stavolta, i titoli di approfondimento sono in maggioranza ed il rapporto si è più che invertito rispetto ad agosto: 10 programmi d’analisi e cinque di news. E’ calato, in particolare, dal secondo al quinto posto, il tg di Enrico Mentana, con all’ottavo il Tg2, forte soprattutto in termini di video views (2,6 milioni).

La scuderia Rai schiera sette titoli in top quindici, Mediaset risponde con 4, mentre gli altri quattro sono de La7. Tra le new entry, in casa La7, si segnalano quelle de ‘L’aria che tira’, ora condotto al mattino da David Parenzo, che porta a casa un numero rilevantissimo di video views (2,5 milioni); fresca anche la presenza di Massimo Gramellini con ‘In altre parole’ (dodicesimo).

Best performing post: La poliziotta violentata, il teaser di Report, Vannacci by Giordano

I post più performanti del mese? Su Facebook il contenuto più postato è stato un video del Tg3, con la testimonianza di una poliziotta violentata. Su Instagram a prevalere è stato il teaser di ‘Report’. Su X, infine una foto ed un contenuto dedicati da ‘Propaganda Live’ a Michela Murgia, morta a metà agosto.
Va segnalato che in questo segmento, Facebook è in grado di trainare circa il 23% in più d’engagement rispetto alla piattaforma Instagram e tre volte di più quello di X (+271%).

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

All’interno della classifica dei Best Performing post solo due brand – ‘Propaganda Live’ e ‘Report’ – sono presenti nella Top 5 di tutte e tre le piattaforme (Facebook, Instagram e X).
Mentre hanno esordito anche in queste graduatorie le macchine social di ‘In altre parole’ e ‘l’Aria che tira’, segno dell’attenzione posta al fattore da Gramellini e Telese.

A livello generale si registra una forte attività di teasing su Facebook e Instagram, con tanti contenuti che preannunciano il ritorno in onda. A differenziarsi, tra i top post, quello prodotto da ‘Propaganda Live’ su Instagram, al secondo posto con un contenuto politico che riepiloga l’anno di governo di Giorgia Meloni. Su X i contenuti con un taglio più giornalistico e informativo: il già citato ricordo della Murgia di ‘Propaganda Live’, ‘Report’ che riscalda il suo pubblico parlando delle inchieste relative alla situazione finanziaria delle società di Daniela Santanchè. Non sfonda il Generale Vannacci, presente tra i top post di X grazie a ‘Fuori dal coro’ (“La famiglia per me è composta da un uomo, una donna e eventualmente da dei figli”).

NOTA-METODOLOGICA_Pr_infomazione_ULTIMA