Tutto rimandato al 23 ottobre
Assemblea spaccata. Da un lato il fronte dei “più cauti e conservatori”, incline a dire sì a una proposta Dazn-Sky con possibile finestra in chiaro – che arriva al valore economico più alto tra quelle presentate.
Dall’altro i presidenti insoddisfatti, che spingono per il canale, rappresentanti di Fiorentina, Napoli e Salernitana in testa.
La lunga giornata
Quella di oggi è stata una giornata lunga in via Rosellini a Milano. Le telecamere delle tv private hanno immortalato i rappresentanti di Dazn, Sky e Mediaset al mattino presto, quando hanno consegnato le buste con le ultime offerte prima dell’incontro dei presidenti.
I rappresentati dei club si sono riuniti alle 11.45 e finalmente hanno avuta piena visione delle offerte economiche in campo.
Il primo a uscire, senza dichiarazioni, è stato l’ad del Monza, Adriano Galliani, ‘scusato’ perchè diretto a un comizio alle 16 visto che concorre nell’appuntamento elettorale delle suppletive.
Nessuna dichiarazione nemmeno da Paolo Scaroni, presidente del Milan, e da Alberto Zangrillo del Genoa.

Tutto rimandato al 23 ottobre
Il presidente del Frosinone Maurizio Stirpe ha detto uscendo che tutto è stato rimandato il 23 ottobre, lunedì prossimo. Stirpe a quanto pare non è rimasto affascinato da alcuna delle soluzioni attualmente sul piatto. Spera che questa ulteriore settimana di analisi possa essere fruttuosa per andare meglio dentro la piega delle offerte presentate. E comunque giudicherebbe rischioso, data la situazione del mercato e la fluidità del contesto, firmare eventualmente un accordo di lunga durata (cinque anni) con i broadcasters.
Più deciso di lui, poco dopo, Danilo Iervolino, presidente della Salernitana che, ai giornalisti ha raccontato di un’assemblea spaccata, con un un fronte incline a dire sì alla nuova offerta Dazn-Sky, con una variabile che immagina anche un’emissione in chiaro, ed una compagine tendenzialmente contraria.

Iervolino: “Proposta insoddisfacente”
“La proposta dei broadcaster a mio avviso è molto molto bassa e quindi non soddisfa me come altre squadre che hanno espresso perplessità. Io – ha detto il presidente della Salerniatana – spingo per il canale di Lega, credo sia un atto di grande coraggio e modernità. Dobbiamo spingere a un modello di coinvolgimento differente anche per i giovani quindi è giusto che ci sia un canale dedicato e gestito dalla Lega”.
Le offerte? “Anche la migliore, che comprende DAZN e Sky, è bassa. A me non piace, poi ognuno la valuterà lunedì prossimo in un’altra assemblea di Lega”. Mediaset fuori dai giochi? Parrebbe di sì. Ma secondo Iervolino “Le ipotesi sono tutte insoddisfacenti”. Gli schieramenti, secondo l’imprenditore, sarebbero trasversali: “Noi, Fiorentina e Napoli abbiamo espresso chiaramente il nostro pensiero a favore del canale”. A fare la differenza sarebbe “tra chi vede un futuro roseo stando in equilibrio come oggi e chi invece ha il coraggio di cambiare e vedere un futuro differente”.
La nota della Serie A
“Dopo un’analisi delle offerte pervenute oggi da parte dei broadcaster che hanno partecipato alle 5 giornate di trattative private (Dazn, Mediaset, Sky), sono stati approfonditi anche i modelli di realizzazione del Canale ufficiale della Lega Serie A”, ha fatto sapere poi la Serie A in una nota.
“Le Società hanno deciso di dedicare tutta la settimana corrente a incontri quotidiani di studio e analisi dei possibili scenari, ivi inclusa l’ipotesi di attivazione del Canale”, si aggiunge. Specificando che un nuovo incontro è fissato al 23 ottobre, “giorno di scadenza della validità delle offerte presentate oggi dai broadcaster”.