Il ranking di settembre registra la crescita delle testate sportive. Tra i verticali Sky in spolvero motori e Nba.
Instagram e TikTok i social protagonisti per i post più performanti
Anche a settembre, con 10 posizioni su 15, i media sportivi dominano e vedono una crescita nel dato di engagement complessivo del +14% all’interno della classifica Top 15 Media Italiani, elaborata per Primaonline da Sensemakers.
Verticali di Sky in crescita
In particolare, va segnalata la crescita di Sky Sport anche nel dato della Formula Uno, dell’NBA e della MotoGP. Formula Uno che deve il suo dato dell’engagement (12,4M) in occasione delle gare di settembre e del Gran Premio d’Italia 2023, tenutosi a Monza lo scorso 3 settembre.
I post che hanno generato maggiore engagement, infatti, riguardano per lo più la Ferrari, in particolare il Gran Premio tenutosi a Singapore a metà settembre e che ha visto vincere il cavallino rampante.
Oltre ai singoli canali dedicati a specifici verticali sportivi, lo stesso Sky Sport riconquista di diritto il primo posto per engagement con 49 milioni di interazioni a cui si aggiungono 3 milioni d’interactions derivanti dai contenuti geo-bloccati su TikTok.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

A settembre, infatti, la classifica vede l’aggiunta di una nuova colonna nel ranking dei Media italiani, introdotta per tener conto dei contenuti geo-bloccati di TikTok, che al momento non sono direttamente riportati in Shareablee.
Arretrano le testate generaliste
Anche la Gazzetta dello Sport migliora le sue performance e fa perdere una posizione a Fanpage. Più in generale, infatti, la crescita dell’engagement dei media sportivi incide sul posizionamento delle testate di General News. Sia La Repubblica che il Corriere della Sera perdono due posizioni con una contrazione dei volumi rispetto ad agosto rispettivamente del -14% e -21%.
Continua la crescita di Dazn che raggiunge il sesto posto per interazioni (dove registra una crescita del +28%) e il primo posto per video views (+39%) per il secondo mese consecutivo. Come il mese scorso, Dazn appare anche nella classifica dei best performing post con un contenuto, al nono posto, pubblicato sempre su TikTok.
New entry nei best performing post
All’interno della Top 10 dei Best Performing Post, se ad agosto avevamo osservato un monopolio, almeno in questo ranking, dei contenuti di testate generaliste e d’informazione, a settembre la classifica si ripopola anche di testate sportive dove troviamo, oltre al contenuto di Dazn, anche due contenuti di Sky Sport (alla quarta e sesta posizione ed entrambi su Instagram.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Va inoltre segnalato l’ingresso di alcune new entry all’interno della Top 10.
Come Tutto Tech, nuovo magazine di riferimento per la tecnologia che si propone di informare sulle più recenti uscite. Il video TikTok che si aggiudica la seconda posizione all’interno del ranking mette a confronto l’IPhone 15 Pro Max con il Samsung Galaxy S23 Ultra;
Poi Io Donna, brand editoriale del Corriere della Sera, rivolto principalmente al pubblico femminile, che si aggiudica il terzo posto con un carosello Instagram in ricordo dell’11 settembre.
Infine, Icon, rivista mensile italiana dedicata alla moda, alle tendenze, agli stili di vita e ai motori, edita da Mondadori, presente all’ottavo posto con una foto “promozionale” sul terzo album solista di Niall Horan, cantante canadese.
Tra i ritorni ritroviamo Factanza, assente dall’inizio di quest’anno, in decima posizione con un video che promuove l’app del 112 a tutela della sicurezza personale.
Più in generale, anche questo mese Instagram e TikTok condividono la leadership all’interno del ranking dei best performing post.
Best paid partnership
Nella classifica delle Best Paid Partnership come a luglio (su Facebook) la maggioranza delle partnership più performanti (tre su cinque) sono delle testate di Ciaopeople, con Geopop in vetta in collaborazione con Webuild che fa chiarezza sulle fasi di costruzione del Ponte sullo Stretto.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
È, invece, Cameo il punto in comune delle partnership di Fanpage e Cookist. Su Instagram, non stupiscono gli alti volumi di partnership sul mese riportati da Freeda e Chef in Camicia le cui migliori collaborazioni hanno visto come sponsor rispettivamente Chilly e Philadelphia.
NOTA-METODOLOGICAMedia_ULTIMA