Gassmann batte Signorini (non Tataranni). Flop Rai2, bene Iacona e la Gialappa’s

Condividi

Il battesimo de ‘I bastardi di Pizzofalcone 4’ si ferma a 3,7 milioni, lontano dai 4,8 milioni dell’ultima puntata di ‘Imma Tataranni’. Regge il confronto ‘GfVip’, sopra il 20,1% nella sua durata sterminata. Va male la novità ‘Liberi Tutti’ su Rai2, ‘Presa Diretta’ batte il film di Italia1 e ‘Quarta Repubblica’.

Matera batte Pizzofalcone. E’ questo il risultato chiave della serata tv appena passata in giudicato. Ieri Beatrice e Massimiliano sono andati al televoto al ‘GF’. Alessandro Gassmann ha riportato on air il commissariato napoletano di frontiera, Porro ha chiamato Paolo Mieli ad analizzare le scelte personali e politiche di Giorgia Meloni, Riccardo Iacona ha mostrato le dinamiche delle economie di guerra.

La Gialappa’s su Tv8 ha arricchito il proprio campionario di personaggi comici, mentre Rai2 ha proposto una ulteriore (ancora velleitaria?) innovazione nell’Intrattenimento leggero. Sono stati questi gli ingredienti principali della prima serata tv di ieri, vinta con meno vantaggio del prevedibile dalla fiction di Rai1, davanti al reality di Canale5 in buona forma.

Un contesto articolato. Il ritorno di una grande fiction di Rai1 contro il resiliente GF. Iacona contro Porro, una novità di Rai2 ambiziosa ma velleitaria

Non è stata una serata come tutte le altre, televisivamente parlando, quella di lunedì 23 ottobre. Rai1 ha mandato in onda uno dei suoi cavalli di battaglia stagionali, ‘I Bastardi di Pizzofalcone 4’, con Alessandro Gassmann in gara virtuale con Vanessa Scalera/Tataranni per il primato degli ascolti di genere. Canale 5 si è opposta con l’ennesimo appuntamento con il ‘Grande Fratello’, mentre Rai2 ha proposto una novità, ‘Liberi tutti!’, lo show ispirato al mondo delle escape room condotto da Bianca Guaccero con Peppe Iodice e i Gemelli di Guidonia.

Sul terreno dell’informazione la sfida è stata ancora una volta quella tra ‘Presa Diretta’ sulla terza rete (il tema dell’economia della guerra per Riccardo Iacona) e ‘Quarta Repubblica’ su Rete4, con Nicola Porro concentrato sull’attualità politica nazionale e internazionale (i temi in agenda la scelta di Giorgia Meloni, Israele e la guerra di Gaza, i finanziamenti dell’Europa alla Palestina, l’economia green, ambiente e clima).

Italia 1 (‘Colombiana’) e La7 (‘Il Cliente’) hanno scelto film, mentre su Tv8 e SkyUno è andata in onda la nuova puntata di ‘Gialappa’s Show’, in una serata in cui il posticipo di calcio era Fiorentina- Empoli (su Dazn e Sky).

La graduatoria completa. Vince Gassman, Signorini cresce, bene il film di Italia1 e Presa Diretta. Va forte la Gialappa’s free+pay

Su Rai 1 la quarta edizione della serie ‘I bastardi di Pizzofalcone’ ha avuto 3,692 milioni di spettatori ed il 20,1% di share, superando il 20% di share ma rimanendo molto lontana dalle medie di ‘Imma Tataranni Sostituto Procuratore’, a 4,8 milioni di spettatori poche settimane fa con il finale di stagione. Su Canale 5 ‘Il Grande Fratello’ ha ottenuto 2,8 milioni di spettatori ed il 20,1%. Su Rai 2 la prima puntata della novità ‘Liberi tutti!’ ha conseguito 550mila spettatori ed il 3,2% dopo l’anteprima a 820mila e 3,8%.
Su Rai 3 ‘Presa Diretta’ ha ottenuto nella presentazione 1,2 milioni e 5,2% e nel programma 1,278 milioni di spettatori e 5,5%.
Su Rete 4 schierando Paolo Mieli, Jacopo Fo, Edward Luttwak, Suor Monia Alfieri, Daniele Capezzone, Hoara Borselli, Gianluigi Paragone, Il generale Dan Halutz, Chicco Testa, la nuova puntata di ‘Quarta Repubblica’ ha ottenuto 852mila spettatori ed il 5,6% di share. Su Italia 1 il film ‘Colombiana’ ha conquistato 1,152 milioni di spettatori ed il 6,1%. Su La7 il film ‘Il cliente’ ha ottenuto 639mila spettatori ed il 3,45%.

Su Tv8 ‘GialappaShow’ è stato visto da 845mila spettatori con il 4,6%, avendo ulteriori spettatori 150 mila spettatori su SkyUno, per un totale di 1.2 milioni compresa la replica in serata.
Su Nove ‘Little Big Italy’ ha avuto 554mila spettatori ed il 2,8%.