Rai e Mediaset consegneranno l’’ultima offerta per i diritti tv dei due tornei, e al pomeriggio – riuniti virtualmente – i presidenti avranno la possibilità di valutare l’esito delle trattative private. Diritti internazionali, betting e dati gli altri temi affrontati. Approvato il bilancio al 30 giugno 2023.
Capitolo interlocutorio nella vicenda sempre in divenire dei diritti tv del calcio. In ballo – sempre pensando alle prossime annate – ci sono ora i diritti tv della Coppa Italia e della SuperCoppa, per i quali si è arrivati alle battute finali della gara che in ultimo coinvolge Rai e Mediaset. E poi le attività commerciali riguardano anche betting streaming (territori internazionali), dati (licenze su territori nazionale e internazionale) e, soprattutto, la vendita all’estero sia dei diritti tv della Seria A. L’Assemblea della Lega Serie A che si è svolta oggi a Milano, ha approvato il bilancio d’esercizio consuntivo al 30 giugno 2023. E poi ha affrontato tutti i temi citati. Una nota della Lega Calcio, in tema di diritti esteri, spiega che “nei prossimi giorni proseguiranno le valutazioni delle offerte ricevute da diversi territori per i quali l’Assemblea dello scorso 11 settembre ha già deliberato il mandato a sottoscrivere gli accordi”. Nella mattinata si sono svolte le trattative private con i due operatori interessati ai diritti audiovisivi della Coppa Italia e della Supercoppa italiana. “I broadcaster – dice il documento della Lega – depositeranno le proprie offerte lunedì prossimo e i Club si riuniranno in Assemblea nel pomeriggio, in video conferenza, per le relative valutazioni delle proposte ricevute”.