Giancarlo Giorgetti (foto Ansa)

Tim, Giorgetti dopo l’ok del Cda a Kkr: Vivendi ha i suoi diritti, ma progetto resta quello

Condividi

Il ministro interviene sul via libera del board di Tim al progetto del fondo Usa per la rete. Anche Urso (mimit) condivide la sua posizione

“Il Mef ha partecipato all’offerta, abbiamo fatto un’offerta e il consiglio di amministrazione l’ha accettata”. Così il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha commentato il via libera del cda di Tim alla vendita della rete a Kkr.

Sulla vendita aleggia il parere negativo di Vivendi, socio del gruppo telco con circa il 24% del capitale, che si è subito detto pronto a dare battaglia. “Vivendi ha i suoi diritti e li eserciterà”, ha chiosato a questo riguardo Giorgetti, dall’evento Anci Lombardia a Varese.
Per poi aggiungere: “adesso gli azionisti hanno i loro diritti, li faranno valere nelle sedi opportune: però il progetto è quello”.

Urso: su Tim progetto chiaro

Il punto di vista di Giorgetti è stato ripreso e condiviso anche da Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
“Il progetto del governo è stato chiaro dall’inizio alla fine: consentire la piena connettività del territorio italiano con una rete nazionale efficiente e competitiva. Per questo il Mef ha partecipato all’offerta NetCo, su cui ha deliberato ieri il CdA di Tim”, ha cinguettato.
“Ovviamente – ha aggiunto, citando proprio Giorgetti – ogni azionista ha sempre la facoltà di esercitare i propri diritti nelle sedi opportune”.