Vince ‘Cuori’, ‘Terra Amara’ sorprende Fazio. La Juve su Dazn batte la F1 in differita

Condividi

Il finale di ‘Cuori’ su Rai1, il pubblico fidelizzato di ‘Terra Amara’ su Canale5, l’assalto sterile dei viola alla Juve in vantaggio su Dazn, la differita della Formula 1 su Tv8. In questo contesto più difficile ‘Che tempo che fa’ si è riproposto sui soliti livelli di audience. Ma stavolta è stato battuto da entrambe le ammiraglie, confrontandosi con una programmazione Mediaset più centrata delle settimane precedenti

Sfida seria a Fabio Fazio nella serata di ieri, domenica 5 novembre 2023. Che incassa i complimenti ‘inattesi’ dell’ospite politico Antonio Tajani, ma deve fare i conti con il sorpasso, alla fine fisiologico, di Canale5.

Su Rai1 è andata in onda l’ultima puntata di ‘Cuori 2’. E Canale 5 ha pensato bene – replicando un modulo già testato con successo ai tempi dello splendore de ‘Il Segreto’ – di schierare una soap con pubblico fidelizzato, ‘Terra Amara’. Non bastasse, il programma del Nove si è trovato di fronte, oltre ai ‘soliti’ Harry Potter su Italia1, ‘Report’ su Rai3 e ‘Dritto e Rovescio’ su Rete4, anche la sfida Fiorentina-Juventus su Dazn e la differita del Gran Premio del Brasile di Formula 1 su Tv8.

Vince la fiction davanti alla soap. Fazio sul podio

Il finale della fiction ‘Cuori’ ha conquistato 2,980 milioni di spettatori pari al 16,1% di share. Sfiorare quota 3 milioni, in teoria, non garantirebbe la terza stagione della storia, ma vanno verificati anche i fedeli della saga ospedaliera torinese che hanno seguito o seguiranno il capitolo finale anche sugli altri device.

Su Canale 5 tra le 21.30 e le 24.21 l’esordio in prime time di ‘Terra Amara’, capace spesso di superare quota 3 milioni al pomeriggio, ha conseguito 2.553.000 spettatori ed il 15,5% di share.

Sul Nove, Fazio ha raccolto 1.457.000 ed il 7,3% con l’anteprima di ‘Che Tempo Che Fa’ e poi 2.156.000 spettatori ed il 10.5% nella prima parte e 1.217.000 spettatori e l’8,5% ne ‘Il Tavolo’, con la coda a 549.000 e 8,2%. Un risultato alla fine in piena continuità con quello delle precedenti settimane.

Male invece ha fatto ancora Sigfrido Ranucci sulla terza rete. ‘Report’ ha raccolto 1.333.000 spettatori con il 6,7%, con ‘Report Plus’ subito dopo a 999.000 e 6%.

Su Italia1 ‘Harry Potter e la Camera dei Segreti’ ha avuto 1.085.000 spettatori con il 6,3% di share. Subito dietro è arrivato Paolo Del Debbio su Rete4: ‘Dritto e Rovescio’ ha avuto 802.000 spettatori con il 5,4% di share.

Più staccato è arrivato su Rai2 l’ultimo appuntamento con ‘Il Collegio’, che ha inanellato prima 639.000 e 3,1%, e quindi 732.000 spettatori con il 3,7%. Malissimo La7: ‘In Onda’ ha conquistato solo 349.000 spettatori con l’1,9%.

Le sfide dello sport. La Ferrari ammoscia la passione su Sky e Tv8, Fiorentina-Juventus risveglia il pubblico bianconero su Dazn (1,583 milioni di spettatori)

Su Tv8 in differita il Gran Premio di San Paolo, trasmesso a partire dalle 21:25, ha avuto 917.000 spettatori con il 4,8%. Live su Sky la gara vinta come sempre da Max Verstappen, con Charles Leclerc fuori pista già al giro di ricognizione, ha avuto live alle 18.00 solo 791mila spettatori ed il 5%.

In onda dalle 20.45 su Dazn e Zona Dazn, il match Fiorentina-Juventus, terminato con la vittoria dei bianconeri per uno a zero, ha conseguito 1,370 milioni di spettatori circa nel complesso della fascia di trasmissione, battendo virtualmente ‘Report’, ‘Harry Potter’, ‘Dritto e Rovescio’, oltre che la differita della Formula 1.

Un bilancio, quello del match di Firenze, che testimonia un certo risveglio dei tifo bianconero sulla pay via streaming: Fiorentina-Juve, infatti, dicono le elaborazioni di Studio Frasi – al netto dell’intervallo – ha ottenuto ben 1,583 milioni di spettatori.