In vetta al ranking di ottobre si posizionano tre titoli fatti apposta per la generazione zeta. In luce due talent musicali e poi il docureality scolastico di Rai2 che ha fatto fatica in tv, ma va bene sui social. Ma quella che si prefigura per i prossimi mesi è ancora una sfida tra Maria De Filippi e Fabio Fazio, che ha appena iniziato sul Nove con ‘CTCF’
Vince Maria De Filippi, davanti ad un format evergreen della Generazione Zeta e ad uno dei talent musicali più longevi della nostra tv. A ottobre la classifica social dei programmi tv curata per Primaonline.it da Sensemakers appare completamente rivoluzionata. Con una sola conferma sul podio.
Un passo indietro…
Per capire cosa sia accaduto giova fare passo indietro. Trainato dal seguito e dal carisma del giurato Khaby Lame, a settembre la graduatoria social dei brand tv era stata guidata a sorpresa da ‘Italia’s Got Talent’, alle prese con la stagione di minore visibilità televisiva della sua storia.
Dopo l’esordio su Canale5, dove la trasmissione curata (ai tempi) da Maria De Filippi raggiungeva audience oceaniche e superava il 30% di share, c’era stato l’esilio su Sky e Tv8, dove era cambiato un po’ il profilo del pubblico di affezionati. Ebbene, da settembre il people show è stato trasmesso in esclusiva assoluta su Disney+, selezionando non poco il proprio pubblico potenziale.
Era uno dei contenuti su cui la piattaforma di streaming contava per aumentare la propria presa popolare. Grazie a Khaby Lame e a una sapiente orchestrazione sulle piattaforme, questo titolo aveva se non altro conquistato i vertici della popolarità social a settembre.
Sul podio, trainato dal successo delle ‘Audition’ era salito ‘X-Factor’, già on air sia in versione pay che free. Mentre prima ancora di tornare in onda sul Nove, dal 15 di ottobre, si era classificato al terzo posto ‘Che tempo che fa’.
Rivoluzione defilippiana, ma occhio anche a ‘X-Factor’ e a ‘CTCF’
Un mese dopo quella graduatoria appare completamente rivoluzionata. In vetta con ben 6,7 milioni di interazioni sulle cinque principali piattaforme si è collocato ‘Amici’, on air sull’ammiraglia di Cologno di questi tempi, il talent pop curato da Fascino.
Al secondo posto, con ben 6,4 milioni di interazioni è arrivato un po’ a sorpresa ‘Il Collegio’, che in tv ha portato a casa un bilancio Auditel senza infamia e senza lode e, comunque, con un numero di spettatori fedeli che è rimasto molto lontano da quello del periodo d’oro.
Al terzo posto, con 4,7 milioni di interazioni, si è confermato nel trio di vertice ‘X-Factor’, ma con un calo secco di un milione di interazioni rispetto al mese precedente.
Sono state in risalita, a quota 4,6 milioni, invece le interazioni social (+59%) della trasmissione di Fabio Fazio, con ‘Verissimo’ al quinto posto (3,2 milioni), ‘Grande Fratello’ al sesto (2,8 milioni), e quindi, nell’ordine, ‘Iene’, la new entry ‘Ballando con le stelle’, ‘Uomini e Donne’ e ‘Striscia la Notizia’ a comporre una top ten di super marchi tv.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Interessante registrare come cambi protagonisti la top cinque, se si considera come parametro utile quello delle videoviews. In questo caso il titolo in vetta è ‘X Factor’, con 76,3 milioni di riscontri sulle quattro principali piattaforme.
Al secondo posto un po’ a sorpresa si piazza ‘Il Collegio’ (64 milioni), per quella che è senza dubbio l’edizione meno televisiva e più internettiana del docureality in termini di consensi.
Il boom di videoviews di Striscia e Crozza: grazie a Giambruno…
Raccolgono milioni di visualizzazioni, tra i titoli guida, anche ‘Amici’ (21,7 milioni), ‘Ballando con le stelle’ (11,9 milioni), ‘Che tempo che fa’ (10,3 milioni con un saldo positivo del +368% rispetto al mese precedente), ‘Grande Fratello’ (6,2 milioni). Ma i brand più vivaci su questo fronte sono stati indubbiamente ‘Striscia’ (13,6 milioni), che ha prodotto il caso dei fuori onda di Andrea Giambruno, e ‘Fratelli di Crozza’ (13,3 milioni), che è stato capace di metterlo in satira molto efficacemente attraverso le imitazioni dell’artista genovese, ampiamente viralizzate.
Tra settembre ed ottobre cambia tutto
In generale tra settembre e ottobre buona parte dei programmi televisivi presenti nel ranking della Top 15 Programmi Tv hanno fatto registrare una crescita nel confronto con il mese di settembre.
‘Amici’ ha triplicato le interazioni (+191%) e moltiplicato esponenzialmente le video views (da 2,8 milioni a 21,7 milioni). Questa crescita va di pari passo con un forte cambio di passo nella quantità di contenuti pubblicati sul mese. A settembre si erano prodotti meno di 300 post, mentre ad ottobre si sono superati i 1300 contenuti pubblicati.
Questo incremento ha coinvolto trasversalmente tutte le piattaforme, ma con volumi più contenuti su TikTok. È stato quindi soprattutto il peso delle interazioni di Instagram a trainare l’engagement (quasi 6 milioni di interazioni).
Altro titolo in crescita, in onda con l’ottava stagione su Rai 2, ‘Il Collegio’ ha portato a casa un +128% sulle interazioni e un +71% nelle video views. Anche in questo secondo caso l’incremento è andato di pari passo ad un aumento nel numero di pubblicazioni social (da poco più di 200 post a settembre si passa a 220 contenuti ad ottobre). A fare la differenza sono stati gli ottimi risultati raggiunti su TikTok dove ha totalizzato oltre 5 milioni di interazioni.
Contro tendenza ha viaggiato ‘X Factor’, che – per quanto leader su questo indicatore – fa comunque registrare un calo consistente nelle visualizzazioni video (-22%).
La novità in classifica del mese è dunque ‘Ballando con le stelle’, ripreso lo scorso 24 settembre sempre su Rai1, che almeno sui social batte ‘Tù Sì Que Vales’ (quindicesimo in graduatoria ma con 5,4 milioni di video views). In termini di scuderie, da registrare la presenza 8 titoli di Mediaset, 3 di Rai, 2 di Nove, 2 di Sky.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Best performing post, domina ‘Il Collegio’ grazie a TikTok
All’interno del ranking dei post più performanti, predomina i docureality scolastico scolastica di Rai2. ‘Il Collegio’ piazza in top ten 7 contenuti su 10, 6 dei quali pubblicati su TikTok che, di fatto, rappresenta il miglior canale del programma per comunicare con la sua audience social.
E’ rappresentato nel ranking anche ‘Che Tempo Che Fa’ ed il contenuto più performante e la gag del conduttore con Luciana Littizzetto.