Mondadori Media lancia Webboh Lab, osservatorio sulle nuove generazioni, e Z Power, lo spin off di Power Talent Agency

Condividi

Allo IAB Forum 2023, Mondadori Media ha animato la Vision Arena con un ricco palinsesto focalizzato sulla Gen Z e con due speech ispirazionali, a cura di Andrea Santagata e Benedetta de Luca, sul futuro dei media digitali e sulla comunicazione inclusiva.

Mondadori Media, l’editore multimediale italiano leader sui social e nel digital anche per quanto riguarda la Gen Z, è stato protagonista con il palco “ReGENERATION from Z to Alpha” nella Vision Arena dello IAB Forum 2023, il principale evento in Italia dedicato all’innovazione digitale, che si è tenuto a Milano l’8 e il 9 novembre. Forte dell’esperienza acquisita dei temi dei social e delle nuove generazioni, Mondadori Media si è avvalsa della preziosa cornice offerta da IAB Forum per annunciare due grandi novità dedicate alla Gen Z: Webboh Lab e Z Power.

 Carlo Noseda, Presidente IAB, e Andrea Santagata,  Amministratore delegato Mondadori Media Area Digital e Polo MarTech.

Webboh Lab è il primo osservatorio digitale permanente della Gen Z, che restituisce al mondo la fotografia autentica di questa nuova generazione: un punto d’osservazione privilegiato per conoscere da vicino e in tempo reale i pensieri, le opinioni, le aspettative e gli interessi dei giovani, grazie alla centralità di Webboh, la prima community italiana dedicata alla Gen Z, e all’autorevolezza dell’Istituto di Ricerca Sylla

Andrea Santagata, Amministratore Delegato Mondadori Media 

In meno di 48 ore, 24.000 ragazzi tra i 12 e i 20 anni hanno risposto alla prima instant survey lanciata nelle story della community su Instagram. Dai risultati è emerso – come ha avuto modo di illustrare il professor Furio Camillo, Professor of Business Statistics all’Università di Bologna e Direttore Scientifico di Sylla – che la Generazione Z non è un monolite, ma è formata da cinque profili di utilizzatori dei social mediaMeme Maestro, che comprende il 40% dei giovani intervistati, Creative Explorer (18%), Like Lover (17%), Social Soul (14%) e Digital Dreamer (11%). 

 Immagini generate da AI ART e Fotor AI, programmati a partire da prompt statistici e spostare al posto della foto di Daniela e Colletti 

Il “Meme Maestro” fa un uso dei social più collegato all’intrattenimento e alla viralità, mentre gli altri quattro cluster usano le piattaforme per scopi più valoriali, quali esplorare interessipromuovere cause socialiottenere supporto e condividere la propria creatività. Un’altra evidenza emersa sfata il mito che i giovani senza i social si sentano soli: di fronte alla richiesta di immaginarsi un mondo senza social, il timore della solitudine ha, infatti, ottenuto un punteggio di 4,3 – in una scala dove 1 equivale a “per niente” e 10 “massimo” – ed è uno degli ultimi marker per importanza (i voti più alti li hanno ottenuti “Mi annoierei” e “Farei più sport”). Un ulteriore risultato interessante mostra che, in un mondo senza social, le nuove generazioni, sentirebbero di più la mancanza delle piattaforme WhatsApp e Instagram e, a seguire, di TikTok e YouTube, mentre non soffrirebbero l’assenza di Facebook, in ultima posizione dietro a Twitch, Discord e X. Per conoscere meglio tutti i risultati della survey e le possibilità di indagine offerte da  Webboh Lab, visitare il sito webbohlab.it.

Alessandra Rigolio CEO Power Talent Agency e Giulio Pasqui CEO e Founder Webboh

Importanti novità riguardano anche Power Talent Agency. Nasce Z Power, lo spin off della agency dedicato ai giovani talent che si relazionano con la Gen Z e con cui condividono valori e temi. Un roster di straordinari giovani creator che parlano di quello in cui credono, tra cui ACapoDelGlobo (aka Giulia Berettini), Ella’s Book, i volti di Webboh Claudia Mariani, Arianna Madonna e Christian Candela e altri talent emergenti. Z Power intende essere un punto di collegamento tra i creator e i brand che vogliono entrare in contatto con il loro pubblico, creando un ecosistema di collaborazione reciproca e crescita. Il suo lancio arricchisce la proposta di Mondadori Media per la comunicazione del mondo delle nuove generazioni, grazie anche alle sinergie con il brand editoriale Webboh.

Daniela Cerrato , Digiral Marketing Director  Mondadori Media

Lo IAB Forum 2023 ha ospitato, tra gli altri, il panel plenario dal titolo “Generazioni e Rigenerazioni“, un momento ispirazionale tenuto dal Presidente di IAB Italia Carlo Noseda e da Andrea Santagata, Amministratore delegato Mondadori Media Area Digital e Polo MarTech, focalizzato sul tema dell’evoluzione digitale negli ultimi 20 anni, ma anche con lo sguardo rivolto al futuro e alle sue applicazioni, a partire dall’AI.

Nico Acampora, Fondatore PizzAut, Benedetta De Luca, Disability Advocacy, Gender & Inclusion Editor The Wom, Content Creator, Martina Fuga, Responsabile comunicazione CoorDown

Sullo stesso palco è intervenuta anche Benedetta De Luca, Disability Advocacy, Gender & Inclusion Editor per The Wom e creator di Power Talent Agency, che ha affrontato il tema dell’inclusione all’interno del mondo della comunicazione insieme a Martina Fuga, Responsabile comunicazione di CoorDown, e Nicola Acampora fondatore di PizzAut.

Panel Media e advertising agency: Ludovica Federighi, Head of Fuse – Head of Content and Entertainment – Omnicom Media Group, Fabiola Granier, Head of Influencer Marketing – Dentsu Creative, Anna Esposito, Head of PR & Influence – Ogilvy Italia

Mondadori Media ha animato la Vision Arena con un ricco palinsesto e tanti ospiti con la moderazione di Giampaolo Colletti, giornalista collaboratore de Il Sole24Ore e Direttore StartupItalia: 25 professionisti del settore, di cui il 65% donne, hanno approfondito temi legati alle nuove generazioni, come le strategie di comunicazione – grazie all’intervento delle media e advertising agency Open Influence, Ogilvy, Omnicom Media Group e Dentsu Creative – e l’evoluzione dei trend – grazie anche all’intervento delle principali piattaforme social come Meta, TikTok e YouTube -, ma anche i valori e la creatività che caratterizzano la Gen Z con i panel di The Wom e Webboh.

Daniela Cerrato, Digital Marketing Director – Mondadori Media, Moderatore: Giampaolo Colletti, Giornalista collaboratore de Il Sole24Ore e Direttore StartupItalia

Durante le due intense giornate di IAB Forum 2023 non sono mancati i workshop firmati da Mondadori Media: nel primo, “The Social Big Opportunity“, Andrea Santagata ha presentato la strategia di sviluppo di Mondadori Media e, nel secondo, Edoardo Rettori, Sales Account Manager di AdKaora, e Betty Lasjuilliarias, Digital & Omni-Channel Manager di Alcon, hanno illustrato la case study di successo per il brand Alcon grazie al nuovo formato Impact Video di AdKaora.