Alessio Butti (Foto LaPresse)

Ai, Butti: serve politica industriale nazionale per tornare competitivi

Condividi

“Vorrei che in questo paese cominciassimo a fare intelligenza artificiale, oltre che usare intelligenza artificiale”

“Vorrei che in questo paese cominciassimo a fare intelligenza artificiale, oltre che usare intelligenza artificiale”. A dirlo, riporta Ansa, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti, nel corso della presentazione del comitato per la Strategia dell’Intelligenza Artificiale.

Per raggiungere questo obiettivo, ha continuato Butti, al paese “serve una politica industriale”. E per raggiungere questo obiettivo, ha spiegato “dobbiamo attivare tutte le energie possibili e immaginabili”

“Ripongo tantissima fiducia in questo comitato, perché credo che la strategia che metteremo in campo permetterà al paese di tornare competitivo”, ha spiegato.
“E’ un comitato di altissimo livello”, ha continuato riferendosi al gruppo di lavoro dedicato.

Butti: governo in prima linea

Il sottosegretario, a questo proposito, ha sottolineato l’impegno dell’esecutivo sull’AI, in particolare della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
“Il governo sente il peso della responsabilità, della consapevolezza che questa è una congiuntura irripetibile, perché di intelligenza artificiale se ne parla da tempo: bisogna sfruttare tutte le occasioni”.

“La maggior parte dei rischi della Ai, ha spiegato, sono di carattere internazionale e quindi sono meglio affrontati attraverso la cooperazione internazionale. Occorre una piattaforma che si sforzi di unire le differenti polarità in cui il mondo è oggi diviso”.
“C’è un dibattito in corso, c’è l’approvazione del primo regolamento al mondo, siamo alla fine del 2023 e probabilmente entrerà in vigore tra un anno e mezzo e sarà già obsoleto, però stiamo lavorando tutti insieme per contribuire a quella che sarà una congiuntura che si concluderà con il G7. Entro qualche mese, qualche settimana, arriveremo a qualche definizione” della strategia sull’intelligenza artificiale.

Poi, ha ricordato, l’appuntamento con la presidenza italiana del G7, per la quale il presidente di turno (da gennaio, ndr) Giorgia Meloni ha già dichiarato che vorrà fare dell’IA un Topic mainstream della conferenza del G7 che si terrà in Italia”.
Su questo fronte, il governo sta valutando di indire a breve una giornata di confronto tra istituzioni, imprese ed università. “Gli Stati Generali porteranno contributi da sottoporre al comitato esperti e saranno utili per orientare un percorso finalizzato al G7 di giugno 2024 presieduto dal Presidente Meloni”, ha concluso.