E dalla prossima stagione anche sulla maglia
E’ arrivato un nuovo sponsor per l’Inter: domenica 13 novembre, poco prima dell’incontro casalingo con il Frosinone, giochi di luci, musica e uno spettacolare video proiettato sul bordo campo di San Siro hanno annunciato l’ingresso di Qatar Airways come nuovo Official Global Airline Partner della squadra allenata da Inzaghi. E probabilmente – come sostengono gli addetti ai lavori – Qatar Airways non si accontenterà della collaborazione attuale e per la prossima stagione potrebbe avere un altro ruolo, decisamente più visibile e importante.
L’accordo con la compagnia di bandiera di Doha porterà nelle casse nerazzurre circa 1,5 milioni di euro sino alla fine stagione. Diverse indiscrezioni puntano però all’ipotesi che dal 2023-2024 Qatar Airways possa prendere il posto di Paramount+ – che attualmente garantisce 11 milioni di euro a stagione – come sponsor di maglia principale dell’Inter.
E’ evidente che l’Inter, mettendo a disposizione la propria maglia, cerca un ricavo maggiore rispetto a quanto investito da Paramount+: per la prossima stagione la società starebbe valutando l’ipotesi di affidare la maglia per una cifra che andrebbe dai 20 ai 25 milioni.
Le maglie sono una buona fonte di reddito per le squadre di calcio. Come ha ricordato “Calcio e Finanza”, qualora si trovasse l’accordo con Qatar Airways per il 23/24, l’Inter si porterebbe al quarto posto per ricavi dal main sponsor di maglia in Serie A, alle spalle di Juventus (45 milioni, partner Jeep), Milan (30 milioni, Emirates) e Fiorentina (25 milioni, Mediacom). La top 5 della Serie A si chiude con il Sassuolo: 18 milioni versati da Mapei. Attualmente l’inter con gli 11 milioni garantiti da Paramount è al sesto posto, dopo la Roma (12,5 milioni, Riyadh Season) e prima del Napoli (10 milioni, MSC). Da considerare che per Juventus, Fiorentina e Sassuolo gli accordi sono stati firmati con parti correlate.