Massimo Sarmi (Foto Ansa)

Sarmi: la filiera del tlc è strategica perché abilita la trasformazione digitale

Condividi

“La Filiera delle TLC è strategica in quanto abilita la trasformazione digitale e i processi di innovazione del Paese, grazie alla connettività, alla creazione e allo sviluppo di nuovi servizi digitali ad essa direttamente collegati”. A rilevarlo è stato Massimo Sarmi, presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni, che ha presentato oggi, alla Luiss, il Rapporto 2023 sulla Filiera delle Telecomunicazioni in Italia con le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil.

Sarmi ha indicato che le “imprese TLC, attraverso le proprie competenze distintive, di progettazione, costruzione ed esercizio del sistema di reti più articolato del mondo, anche grazie alla diffusa presenza sui territori e alla loro alta professionalità, conoscono le necessità degli utenti e sono in grado di sviluppare nuovi servizi digitali che rispondono alle esigenze di persone, imprese e Pa in tutti i principali settori del sistema economico”.

Il presidente di Asstel Assotelecomunicazioni – riporta Anbkronos – ha anche evidenziato che “le TLC vedono nel cloud, nella cybersecurity, nei data analytics e nei servizi industriali 5G le principali aree di sviluppo per l’offerta diretta di servizi digitali. Tuttavia, le dinamiche economiche stanno minando la sostenibilità del Settore”.