Il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, ha lanciato il Patto Ue sull’intelligenza artificiale. L’occasione la quarta assemblea dell’Alleanza europea per l’intelligenza artificiale (European AI Alliance) in corso a Madrid.
Cosa prevede
Con questa iniziativa l’Unione europea chiede l’impegno volontario dell’industria ad anticipare l’applicazione della norma in discussione a Bruxelles prima della sua entrata in vigore. Una sorta di ponte in attesa dell’applicazione della legge europea.
“Queste aziende saranno pioniere nell’immettere sul mercato un’IA affidabile in linea con le regole e i valori dell’Ue”, ha spiegato Breton, apprezzando l’interesse mostrato da molte società sul regolamento in corso di approvazione.