Al via domani, venerdì 17 (su invito), la nuova edizione della giornata di incontri che enfatizza il ruolo della comunicazione e analizza lo stato di salute del sistema Paese misurandone l’attrattività per gli investimenti esteri
Nuova tornata del Forum WPP/ The European House-Ambrosetti. Al Campus dei Navigli, padroni di casa dell’evento sono ovviamente Simona Maggini (Country Manager WPP) e Massimo Beduschi (Chairman). Filo conduttore ancora una volta il tema dell’attrattività del nostro sistema Paese. Che la comunicazione può significativamente migliorare e implementare e che TEH regolarmente misura. Focus la sostenibilità, l’analisi introduttiva di Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House –Ambrosetti) funzionerà da momento di verifica dei cambiamenti in atto nel sistema Paese e come innesco del dibattito.

I temi individuati dall’Advisory Board in primo piano
I temi trattati dagli ospiti durante i vari panel di discussione, sono quelli elaborati dall’advisory board di WPP, un accreditato gruppo di manager e imprenditori che comprende, oltre a Beduschi, Maggini e De Molli, anche Fabrizio Gavelli (Presidente e Amministratore Delegato, Danone Company Italy and Greece), Maximo Ibarra (CEO & General Manager, Engineering), Robert Kunze-Concewitz (CEO Campari Group), Fabio Lazzerini (già CEO di ITA Airways), Camilla Lunelli (Direttrice della Comunicazione e dei Rapporti Esterni di Cantine Ferrari) ed Elisa Pagliarani (Direttore Generale, Poke House).
Dopo i saluti istituzionali del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, con la giornata di lavori, moderata dalla giornalista di Sky TG24 Mariangela Pira, tra gli ospiti attesi ci sono Ettore Sequi, Ambasciatore e Presidente Sorgenia, Markus Kerber, già Segretario di Stato e Ministro degli Interni del Governo tedesco, Laura Bottazzi, Professoressa Dipartimento di Scienze Economiche e Dipartimento di Finanza, e Giorgio Metta, Direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia. E poi Enrico Giovannini, già ministro e co-fondatore e Direttore scientifico di ASviS, a confronto tra gli altri con alcuni top manager di grandi gruppi internazionali, tra cui il già citato Robert Kunze-Concewitz, CEO di Campari Group, e Jordi Guitart, Marketing Director di Danone Company Italy and Greece.