“La situazione è delicata, abbiamo bisogno di certezza, è un tema che ha impatto sui conti aziendali e dunque un arco temporale congruo alla pianificazione di un’azienda che deve trasformarsi digitalmente è decisamente importante”. Così la presidente Rai, Marinella Soldi, interpellata sulla riduzione del canone previsto dalla legge di bilancio, ad Adnkronos a margine della sigla del protocollo ’No Women,no Panel’ con Regione Piemonte, Comune di Torino e atenei torinesi.
“Se noi dobbiamo pianificare la ristrutturazione di una casa e non sappiamo se avremo soldi o meno rende tutto molto più complicato. Perciò abbiamo fiducia che questo appello ad un arco di certezza venga ascoltato”, ha aggiunto la presidente.
Tema ascolti
Gli ascolti “sono ovviamente temi di competenza editoriale, il ruolo del presidente è un altro. Dico soltanto che è importante, in generale, avere dei kpi (indicatori chiave di prestazione, ndr) che ci aiutino a capire la salute della nostra azienda: tutti i dati devono essere letti nella maniera giusta”, ha detto poi Soldi, interpellata sull’altro tema che – canone a parte – sta toccando Viale Mazzini in queste settimane.
“C’è sempre la tentazione di strumentalizzare da un lato e dall’altro – ha aggiunto – perciò secondo me vedremo alla fine di quest’anno, tireremo un po’ le somme”.
Contratto di servizio
Interpellata, poi, sul contratto di servizio, tra i punti affrontati dal cda dell’azienda del 16 novembre, la presidente Rai ha sottolineato: “siamo in attesa di avere il confronto con il Mimit”.