OpenAI, il nuovo ceo è Emmett Shear. Sam Altman guiderà l’AI di Microsoft

Condividi

Week end di cambiamenti ai vertici della società creatrice di ChatGpt

Il 17 novembre OpenAI, la società californiana a cui fa capo ChatGPT ha silurato il ceo, Sam Altman e ad interim messo al suo posto la chief technology officer Mira Murati.

In una nota della società si spiega l’uscita di Altman che non sarebbe stato sempre “candido nelle sue comunicazioni con il consiglio di amministrazione, ostacolando le sue capacità all’esercizio delle sue responsabilità. Il cda non ha fiducia nelle sua capacità di continuare a guidare OpenAI”.

Emmett Shear (Foto Ansa)

E’ notizia di oggi, riportata dal Sole 24 Ore, che come ceo arriva l’ex capo di Twitch, Emmett Shear, che “assumerà comunque l’incarico ad interim, secondo quanto riferito da The Information che cita le comunicazioni ai dipendenti di Ilya Sutskever, capo scientifico dell’azienda e membro del consiglio di amministrazione. La notizia è stata rilanciata dalle maggiori testate finanziarie e dalle agenzie di stampa internazionali, ma OpenAI al momento non ha ancora commentato l’indiscrezione”.

Il futuro di Altman

Altman domenica scorsa su X un’immagine di se stesso con indosso un badge ospite OpenAI con la didascalia: “La prima e l’ultima volta che indosso uno di questi”, a voler indicare che non sarebbe più stato ospite in quella che considera “casa sua”.

Il manager che nelle scorse ore sembrava vicino a un clamoroso ritorno in OpenAi, si prepapra ad approdare in Microsoft, per guidare il nuovo team di intelligenza artificiale.
Con lui ci sarà anche Greg Brockman, membro del consiglio di amministrazione e cofondatore di OpenAI, che ha lasciato l’azienda la scorsa settimana.

“Rimaniamo impegnati nella nostra partnership con OpenAI e siamo fiduciosi nella nostra roadmap di prodotti, nella nostra capacità di continuare a innovare con tutto ciò che abbiamo annunciato al Microsoft Ignite, e nel continuare a supportare i nostri clienti e partner”, ha scritto Satya Nadella, ad di Microsoft, sui social, annunciando poi ufficialemente l’arrivo di Altman e Brockman a Redmond.