L’evento di Milano chiude le celebrazioni per i 20 anni del magazine Condé Nast diretto da Simone Marchetti
Vanity Fair si prepara a portare sul palco la sesta edizione delle sue ‘Stories’. L’appuntamento è per il 25 e 26 novembre, a Milano, dal Teatro Lirico Giorgio Gaber. E, nell’anno in cui settimananale Condé Nast ha tagliato il traguardo dei 2 decenni, la manifestazione non poteva che intitolarsi ’20 di cambiamento’, riproponendo il titolo della raccolta che a ottobre ha aperto i festeggiamenti.
“Dopo il numero speciale e il film che verrà presentato venerdì 24 novembre, Vanity Fair Stories conclude le nostre celebrazioni”, ha detto il direttore Simone Marchetti, in una rapidissima digital press conference di presentazione, non mancando di sottolineare la ricorrenza.
“Incontri ed eventi come questo sono il modo di vedere come un giornale diventa vivo e come sia possibile conquistare le nuove generazioni” ha aggiunto.
“E Vanity, ha chiosato, vuole diventare un ponte che unisce contemporaneità e futuro. Non vuole solo commentare le notizie, ma generarle e offrire occasioni di dialogo”.

I presenti
Tanti gli ospiti e le performance in programma, tramessi anche in streaming sul sito e sui canali Facebook e Instagram. Musica, letteratura, cinema, tv e, per la prima volta, – ha segnalato Chiara Oltolini snocciolando alcuni punti forti – spazio alle esibizioni di danza con il corpo di ballo di Laccio e la dance crew The Good Guys.
Tornano poi i “detti” con dialoghi tra personaggi appartenenti a mondi artistici diversi.
Tra i personaggi già annunciati: Annalisa, Roberto Bolle, Paolo Bonolis, Margherita Buy, Francesca Fagnani, Anna Foglietta – protagonista di un monologo -, Adriano Giannini, Michela Giraud, Levante, Miriam Leone, Mahmood, M¥SS KETA, Gianna Nannini, Paola & Chiara, Gabry Ponte, The Kolors, Christian Vieri; una parte del cast delle serie Suburræterna; Un Professore 2 e Doc 3.
I partner
Per l’evento, patrocinato del Comune di Milano, e inserito nel calendario della Music Week, lungo anche l’elenco dei partner coinvolti negli incontri, ha spiegato Francesca Airoldi, chief business officer di Condé Nast Italia, con installazioni o talk.
Per il sesto anno consecutivo Škoda è main partner. Nuvenia e Stand Up contro le molestie nei luoghi pubblici di L’Oréal Paris sono Event Supporter.
Iniziative Speciali sono state poi programmate con Bosch; Cenacolo Artom; Dove; Pandora; Select Aperitivo; Think Milk, Taste Europe, Be Smart! Beauty Partner è Max Factor
RTL 102.5 e Urban Vision sono Media Partner.
Con menzione di ringraziamento anche per Lux Vide; Rai Cinema; Tommy Hilfiger; Universal Pictures International Italy; Vision Distribution; Poltrona Frau.