Google apre un nuovo centro internazionale per la cybersicurezza (Gsec) a Malaga, in Spagna.
La struttura si unisce alle due già esistenti a Dublino e Monaco, e ospiterà fino a 100 ingegneri e personale di Big G proveniente da diversi team tra cui VirusTotal, un’ex startup nata a Malaga e acquisita nel 2012, ora piattaforma di condivisione in crowdsourcing di minacce informatiche.


Nei progetti di Google l’obiettivo è rendere il centro spagnolo un hub internazionale per la cybersicurezza, per far avanzare la conoscenza e le competenze digitali sul tema, e accelerare lo sviluppo di strumenti e ricerche per combattere le minacce informatiche.
Prevista una larga collaborazione con le istituzioni europee, gli esperti informatici, le realtà accademiche e le imprese, con l’intenzione di condividere informazioni sulle minacce, organizzando attività di formazione e report trimestrali per analizzare le nuove minacce alla sicurezza e le possibili risposte.
“Questo tipo di partenariato pubblico-privato è fondamentale per supportare la ricerca e costruire strumenti all’avanguardia, tra cui gli strumenti che utilizzano l’intelligenza artificiale più recente”, ha spiegato Sundar Pichai, Ceo di Google e Alphabet.