Sabato, domenica e lunedì. Brividi di spettacolo sul weekend

Condividi

Arriva a Milano il festival del noir, con film, libri, appuntamenti. A Torino intanto chiude il festival del cinema con un premio e un incontro con Oliver Stone. Rocco Papaleo va in teatro a fare Gogol, Madame va in scena con un concerto

Pier Giorgio Bellocchio, ‘Sangue del mio sangue’

Milano nera

Torna a Milano il Noir in Festival, 33esima edizione. La manifestazione – diretta da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri, Gianni Canova – si dirama anche quest’anno lungo linee investigatrici diverse: quelle del cinema, della letteratura, degli incontri. Dopo l’assegnazione inaugurale del premio Raymond Chandler a Daniel Pennac, sabato si svolge una giornata dedicata a Marianna De Leyva, Monaca di Monza la cui casa avita era il Palazzo Marino oggi sede del Comune. A parlare di lei anche lo scrittore Giancarlo De Cataldo e Marco Bellocchio, autore del film ‘Sangue del mio sangue’ che il festival ripropone sempre sabato, al cinema Arlecchino.

Oliver Stone

Stone sotto la Mole

Sabato, in chiusura del Torino Film Festival viene assegnata la Stella della Mole a Oliver Stone. Dopo il premio, assegnato perché Stone “ha offerto con il suo cinema schietto e diretto uno sguardo problematico della storia contemporanea del suo Paese, ma anche delle aspettative deluse della sua generazione”, sarà proiettato il suo nuovo film ‘Nuclear Now’, in cui si immagina un futuro nucleare. Nella mattinata invece il regista tre volte premio Oscar incontra il pubblico per una masterclass moderata dal direttore del festival Steve Della Casa.

Maria Callas

Maria la divina

Sabato, in occasione del ‘Callas Day’ ossia dell’anniversario dei 100 anni della nascita di Maria Callas, il Teatro alla Scala organizza un pomeriggio, moderato da Raffaele Mellace, con la presentazione di volumi dedicati al soprano e del documentario ‘My Callas’ di Roberto Dassoni. Il Piccolo Teatro intanto propone ‘Callas Pasolini. Il mistero della voce, il mistero dell’amore’: dialogo fra Concita De Gregorio, lo psicoterapeuta e filosofo Umberto Galimberti, lo scrittore Petros Markaris, l’artista Francesco Vezzoli e Francesca Della Monica, filosofa della musica.

Carlo Delle Piane, ‘Una gita scolastica’

Gita scolastica a Porretta

Tra i primi ospiti, Pupi Avati, che assisterà domenica alla proiezione di ‘Una gita scolastica’, il film con Carlo Delle Piane che aveva diretto 40 anni fa. Il 22° Festival del cinema di Porretta Terme, che proseguirà fino al 10/12, proporrà poi film in concorso e opere ritrovate. Fra queste, sei corti di Ermanno Olmi proiettati in collaborazione con L’Archivio nazionale cinema Impresa di Ivrea, che conserva un patrimonio di oltre 82mila rulli di film realizzati dalle più importanti imprese italiane dai primi anni del ‘900. Il festival di Porretta Terme (Bo) si completa poi una mostra fotografica inedita di Luciana Mulas.

Mario Cordova

La vedi questa voce?

Si conclude domenica, al Palazzo Ducale di Genova, con la consegna degli Anelli d’oro (gli anelli di pellicola erano l’unità di misura del doppiaggio prima dell’avvento del digitale e del time code) la nuova edizione di ‘Voci nell’ombra’. Il festival è dedicato a chi dà voce ai personaggi che recitano in film e serie. Fra i premi, anche quello alla carriera intitolato a Claudio G. Fava, storico direttore della manifestazione: quest’anno va a Mario Cordova, doppiatore fra gli altri di Richard Gere e Jeremy Irons.

Rocco Papaleo, Daniele Marmi (foto Tommaso Le Pera)

Rocco e l’Ispettore

Fino a domenica, al Teatro Carcano di Milano, Rocco Papaleo è protagonista con Daniele Marmi dello spettacolo ‘L’ispettore generale’ di Gogol. Con la regia di Leo Muscato, l’allestimento riprende la vena satirica dell’autore russo, che scrisse il suo testo forse più famoso nel 1836 e che tuttora offre spunti per una lettura in chiave contemporanea sulla pervasività del potere e l’acquiescenza dei cittadini.

Madame

L’amore di Madame

Al Teatro Arcimboldi di Milano arriva lunedì in concerto Madame. La cantante (vero nome Francesca Calearo), che a 21 anni ha pubblicato due album – ‘Madame’ e ‘L’amore’ – e preso parte a due festival di Sanremo, un paio di mesi fa aveva registrato il tutto esaurito al Mediolanum Forum