Dicembre conferma il vantaggio juventino, con il Milan che insegue. Più staccata l’Inter, online meno convincente che in campo
Nerazzurri in corsa solitaria e bianconeri all’inseguimento. Come stia andando il campionato di Serie A è noto ai più appassionati, ma non solo. Inter contro Juve, in gara per lo scudetto, con il Milan terzo incomodo, ma staccato dalle prime. E’ stato così a dicembre, con il Napoli in crisi e tante squadre a contendersi il quarto posto (ed il quinto), che molto probabilmente garantiranno il diritto di partecipare alla Champions League nella prossima stagione.
Il bilancio ‘agonistico’ della chiusura del 2023 (e di avvio del 2024) non coincide con l’andamento social dei principali club dei nostri tornei calcistici.
La graduatoria social di dicembre, elaborata per Primaonline.it da Sensemakers, dice che in vetta all’interesse dei fan sulle principali piattaforme online restano le vicende e i contenuti riguardanti la squadra bianconera (seconda in campionato e fuori dalle coppe).
Il club guidato da Max Allegri e incline a proporre un calcio poco spettacolare, viaggia sicuro davanti al Milan (distante dalle prime due della massima serie e ‘retrocesso’ in Europa League) e all’Inter.
La squadra di Simone Inzaghi rimane dietro i cugini sui social, nonostante la leadership e il vantaggio in classifica e il passaggio del turno in Champions League.
Rispetto alle altre due big, in termini di risultati sportivi, a dicembre l’Inter paga dazio soltanto molto relativamente, in riferimento all’eliminazione inattesa dalla Coppa Italia Frecciarossa, dove ha perso con il Bologna (poi steso ai rigori ai quarti dalla Fiorentina).
Ma se si guarda ai risultati sportivi di fine 2023 il flop clamoroso è senza ombra di dubbio quello del Napoli, in crisi sempre più nera in campionato anche con Walter Mazzarri alla guida. Il team di Aurelio De Laurentis, comunque, a dicembre è riuscito a conquistare gli ottavi in Champions League.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Juve col botto per interazioni e videoviews
Ma andiamo al dettaglio delle prestazioni social delle varie squadre. A novembre la Juve era già chiara leader della graduatoria social con oltre otto milioni di interazioni di vantaggio su Milan e nove sull’Inter.
I bianconeri dominavano anche per video views doppiando i rossoneri e triplicando i nerazzurri.
Ebbene, a dicembre la squadra ‘risanata’ da Allegri e dalla iniezione di giovani della primavera è in cima per interazioni sfiorando quota 50 milioni con le video views sopra la soglia dei 200 milioni.
Ma non è solo la Juve ad andare meglio. Anche perché con gli Europei da giocare nella prossima estate, a dicembre non si è assistito al consueto stop del campionato in occasione del periodo natalizio. Tutte le squadre hanno giocato anche durante le festività (su modello della Premier League), e questo si è tradotto, lato social, in una maggiore presenza dei club sempre ‘on air’.
La Juventus ha portato a casa il +49% per volumi di interazioni e il +30% per video views. Nelle interactions bianconere a fine anno ha pesato per il 60% Instagram e per il 33% TikTok, con la piattaforma cinese che in termini di video views ha reso l’89%.
Dietro la Juve, la classifica mette in fila, Milan, Inter, Roma e Napoli. La Nazionale (in flessione dopo le partite decisive di novembre della squadra di Luciano Spalletti) cala dal sesto al decimo posto. In sesta posizione si colloca la Fiorentina, in settima la Lazio, in ottava l’Atalanta, in nona il Bologna. Undicesimo, il Cagliari, sfiora la soglia del milione di interazioni superata dalle prime dieci.
Ad eccezione della Nazionale (in pausa dopo la qualificazione agli Europei) e dei nerazzurri, che registrano invece una ‘inspiegabile’ flessione delle visualizzazioni (-17%), gli altri club menzionati sono tutti stabili o in crescita.
Complice di questa positività le numerose partite giocate e, in particolare, vinte, come nel caso della Roma protagonista nella vittoria contro il Napoli e nel passaggio ai playoff di Europa League. Per il club giallorosso TikTok pesa per quasi il 60% sulle video views social. Gli altri club in spolvero sui social e in campionato sono quelli dell’Appenino, con lo splendido Bologna di Thiago Motta lanciato tra le prime e, più in particolare, con la Fiorentina di Vincenzo Italiano che ha chiuso il 2023 in zona Champions, scalando di due posizioni anche il ranking social, grazie alla crescita del +59% delle interazioni. L’ultima vittoria rossoblù, il 29 dicembre con il Torino, è stata quella che ha fatto registrare i contenuti più performanti del mese. Anche l’Atalanta di Giampiero Gasperini ha migliorato le proprie performance social sia in actions sia, soprattutto, in video views (da 2M a 10M): ancora una volta a trainare è TikTok che pesa per il 70% delle visualizzazioni social. Questo miglioramento è stato spinto anche da una crescita nel volume di pubblicazione dei bergamaschi, che a dicembre ha raggiunto quasi i 900 contenuti pubblicati mentre a novembre si era fermato sotto la soglia dei 700.
Le vittorie prenatalizie della Dea contro Milan e Salernitana sono state molto apprezzate sui social. Quanto alla Nazionale, il bilancio in contrazione sia sulle interazioni (-71%) che sulle video views (-59%) nel confronto con il mese precedente è, come detto, fisiologico. In pausa la squadra, si sono rarefatte le pubblicazioni che sono calate dalle quasi 700 nel mese di novembre a meno di 250 a dicembre. Infine, da registrare, la presenza in graduatoria di due illustri club (Parma tredicesimo e Sampdoria quattordicesima) che attualmente competono in Serie B.
Best performing post: il ritiro di Chiellini e il ritorno di Ibra al top
Onore a Giorgio Chiellini, che dopo l’esperienza americana ha deciso di lasciare il calcio. I post dedicati dalla Juve al difensore sono al primo e al secondo posto per numero di interazioni, vincendo nettamente il confronto con i contenuti presenti nelle ‘top three’ di Milan e Inter.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
In vetta per risultati, lato rossoneri, il contenuto che immortala a San Siro Olivier Giroud e Zlatan Ibrahimovic. In casa Inter, invece, in primo piano un accordo con lo sponsor di maglia Paramount+. All’interno della classifica dei Best Performing Post – più in generale – per il Milan, Instagram monopolizza i Top3 del mese. Mentre l’Inter, da sempre dominata dalla piattaforma più giovane di Meta, lascia spazio ad un contenuto TikTok.
Paid partnership: fine del dominio commerciale del Milan
Mese caldo anzi caldissimo, per il marketing dei club orientato sulle collaborazioni e le sponsorizzazioni social. Rispetto a novembre, ma anche ai mesi precedenti, risulta interrotto il netto predominio che riscontravano sulle due principali piattaforme di Meta le operazioni targate Milan.
A dicembre i rossoneri sono ancora in testa davanti alla Juve con best sponsor Snaifun nella graduatoria di Facebook. Su Instagram, invece, è in vetta la Juve (best sponsor EA Sports) davanti all’Inter.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
In termini generali, nel ranking delle Paid Partnership sono cresciute le interazioni complessive sia su Facebook che su Instagram a fronte anche di un aumento dei post brandizzati. Tra le partnership più performanti, quelle delle case dei videogiochi e anche quelle delle app di sport entertainment.