Vodafone ha rifiutato l’offerta di Iliad per unire le attività dei due gruppi in Italia. A comunicarlo la stessa società francese del magnate Xavier Niel in una nota in cui segnala l’intenzione di proseguire la sua strategia di crescita stand alone.
I punti chiave dell’offerta
Dopo l’offerta presentata il 18 dicembre, Iliad, si legge nel testo ripreso dalle agenzie, aveva presentato “una ulteriore miglior offerta” per arrivare a una “fusione paritetica mediante la costituzione di NewCo detenuta al 50/50”.
“Vodafone, si precisa, avrebbe ottenuto 6,6 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2,0 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 10,45 miliardi di euro); Iliad avrebbe ottenuto 0,4 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2,0 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 4,25 miliardi di euro); nessuna call option a favore di iliad.
Vodafone precisa inoltre che “a dicembre abbiamo comunicato che stiamo esplorando opzioni con diverse parti in Italia. Abbiamo interrotto le discussioni con Iliad mentre continuano le interlocuzioni con altre parti”

Rafforzamento in Italia
“Il Gruppo iliad ritiene che l’offerta presentata fosse la migliore business combination possibile a vantaggio del mercato e del settore delle telecomunicazioni italiani”, si puntualizza. “iliad Italia proseguirà quindi la propria strategia stand-alone basandosi sul suo eccellente track record”.
“Il Gruppo iliad continuerà a rafforzare la propria posizione in Italia e a perseguire con determinazione la conquista di quote di mercato in tutti i segmenti”, si legge infine.