Vodafone tratta la cessione di Vodafone Italia a Swisscom per 8 miliardi

Condividi

In caso di successo nelle operazioni in Italia, Spagna e Uk, dice ai dipendenti la ceo Della Valle “non abbiamo piani per ulteriori azioni”

Vodafone Group “conferma di essere in trattative esclusive con Swisscom per una potenziale vendita di Vodafone Italia a Swisscom, per un corrispettivo in cash”. Così una nota del gruppo britannico.

“A condizione che sia definito un accordo contrattuale vincolante per la transazione, le parti hanno concordato che Swisscom acquisirebbe Vodafone Italia per un enterprise value di 8 miliardi di euro su base cash e debt free e soggetta ai consueti adeguamenti al momenti della chiusura della transazione” spiega ancora la nota.

L’entreprise value rappresenta un multiplo di circa 26x sul consensus per l’OpFCF del FY24 e di circa 7,6x sul consensus per l’Adjusted EBITDAaL del FY24, precisa la nota.

Vodafone “ha intrattenuto discussioni con diverse parti per esplorare opzioni di consolidamento del mercato in Italia e ritiene che questa potenziale transazione offra la migliore combinazione di creazione di valore, pagamento anticipato di un corrispettivo in cash e certezza della transazione per gli azionisti di Vodafone” sottolnea il gruppo.

Non c’è alcuna certezza che venga concordata una transazione. Se necessario, verrà fatto un ulteriore annuncio quando sarà opportuno, conclude la nota.

Della Valle ai dipendenti Vodafone: costruita azienda forte

“Negli ultimi mesi, riconoscendo che il mercato italiano avrà bisogno di consolidarsi, abbiamo esplorato tutte le opzioni per garantire a Vodafone Italia di essere nella posizione migliore per il suo successo futuro. Una combinazione con Fastweb sarebbe l’occasione per fare proprio questo”.
A scriverlo Margherita Della Valle, ad di Vodafone, ai dipendenti, ricordando come “negli ultimi 30 anni i nostri colleghi in Italia hanno costruito un’azienda forte e apprezzata, con un grande marchio, un’eccellente rete e profonde relazioni con i clienti”.
Della Valle, nel testo ripreso da Ansa, ha ribadinto che “non ci può essere alcuna certezza” sul fatto che si arrivi a un accordo. Ma “se raggiungeremo una conclusione positiva con le nostre discussioni in corso in Italia e con le transazioni annunciate nel Regno Unito e in Spagna, avremo dimensionato correttamente il nostro portafoglio per la crescita e non abbiamo piani per ulteriori azioni”.