Europee, Jourova: media sempre più in pericolo. Serve garantire protezione

Condividi

La vice presidente Ue ribadisce i pericoli della disinformazione messa in campo da Mosca. Con l’obiettivo di cambiare la narrazione sull’Ucraina

“Siamo a ridosso delle elezioni europee, ma anche di molti altri appuntamenti elettorali a livello degli Stati membri e ci aspettiamo molta pressione da parte della Russia a livello della disinformazione”. Lo ha detto la vicepresidente della Commissione europea Vera Jourova intervenendo all’evento “Gli Stati generali dell’informazione visti da Roma”, organizzato dall’Ambasciata di Francia, il Parlamento europeo e la rappresentanza europea in Italia presso Esperienza Europa-David Sassoli oggi a Roma.

Secondo Jourova il principale obiettivo russo “è cambiare i governi, cambiare le politiche della narrazione e cambiare i piani sull’Ucraina, perché loro vogliono vincere la guerra, e noi dobbiamo prendere tutto questo molto seriamente”.

Le iniziative

Jourova ha elencato le varie iniziative intraprese dall’esecutivo comunitario per “combattere la disinformazione, i discorsi di odio, le fake news, che provengono ad esempio dalla Russia nei confronti dell’Ucraina”. “Per contrastare questo bisogna fare in modo che esista un controllo dei fatti da parte di giornalisti e che quest’ultimi siano protetti di fronte alle minacce e ai ricatti”.

La vicepresidente della Commissione europea ha poi ricordato come il lavoro dei media sia diventato sempre più pericoloso” e ha esortato i 27 a fare in modo di garantire loro maggiore protezione”.