Ultimatum alla proprietà cinese. Ora il passaggio al Senato, dove i numeri non sono così certi
Primo ok negli Usa alla legge che apre la strada al divieto di usare TikTok nel paese. La misura è stata approvata a larga maggioranza dalla Camera americana, con 325 voti favorevoli e 65 voti contrari.
Cosa prevede la norma
Il provvedimento – ufficialmente noto come ‘Protecting Americans from Foreign Adversary Controlled Applications Act’ -, concede sei mesi all’azienda cinese ByteDance per vendere la piattaforma che, altrimenti, sarà bandita.
Un vero e proprio ultimatum per la casa madre del social usato da circa 170 milioni gli americani, incluso il presidente Joe Biden, comunque pronto alla firma.
La retromarcia di Trump
Ora le legge passa al Senato, dove non è detto che sarà approvata a causa delle posizioni contrarie di una parte dei repubblicani.
Nei giorni scorsi, tra l’altro, anche Donald Trump è intervenuto sul tema. Dopo aver lui stesso promosso un bando anti TikTok durante la sua presidenza, il tycoon ha fatto una parziale marcia indietro.
Pur continuando a ritenere il social cinese una minaccia alla sicurezza nazionale, secondo Trump il bando non farebbe altro che favorire Facebook.
Alla piattaforma di Mark Zuckerberg Trump non ha risparmiato critiche e attacchi, definendolo “disonesto” e “un nemico del popolo”, alla stessa stregua dei media.