Test per la piattaforma che crea filmati partendo da indicazioni testuali
OpenAI sonda il terreno dell’AI generativa per i video con i registi di Hollywood. Dopo aver annunciato per la fine dell’anno il lancio di Sora, l’intelligenza artificiale che realizza video di qualità partendo da indicazioni testuali, secondo un’indiscrezione di Bloomberg, la società ha coinvolto “manciata di registi più o meno noti di Hollywood” per cominciare a testarla.
Walter Woodman, Sidney Leeder, Patrick Cederberg, tutti membri del collettivo shy kids, oltre a Nik Kleverov, Paul Trillo, August Kamp, Josephine Miller, Don Allen Stevenson III e Alex Reben sono i nomi cooinvolti nella dimostrazione.
I primi tre, segnala ancora l’agenzia, hanno prodotto un filmato di un minuto e venti secondi, pubblicato anche su YouTube, dal titolo ‘Air Head’.
“OpenAI ha una strategia di collaborazione con l’industria attraverso un processo di implementazione graduale – ha spiegato un portavoce dell’azienda a Bloomberg – implementando i progressi dell’IA in fasi, così da garantire un’adozione sicura e dare alle persone un’idea di cosa ci sia all’orizzonte. Non vediamo l’ora di avere un dialogo continuativo con gli artisti e i creativi”.
I timori del settore cinematografico
Sora è stato presentato a febbraio. Sebbene non vi sia ancora stato un rilascio pubblico, ricorda Ansa, l’annuncio ha sollevato preoccupazioni sui dati utilizzati per addestrare il modello e su come ciò potrebbe avere un impatto sull’industria cinematografica.
Non a caso, l’uso dell’intelligenza artificiale è stato tra i punti discussi da attori e sceneggiatori con le majors per i rinnovi dei contratti di categoria.