Giorgia Meloni (Foto LaPresse)

AI, Meloni: non barattare comodità con libertà. L’uomo rischia di non essere più centro

Condividi

All’evento ‘La Scienza al centro dello Stato’ promosso dalla Italian Scientists Association, con presenti tra gli altri anche Alberto Angela, i ministri Anna Maria Bernini e Orazio Schillaci.

L’intelligenza artificiale “sta cambiando tutto” e alla luce degli sviluppi di queste nuove tecnologie “l’uomo rischia di non essere più al centro”. Lo ha ribadito la premier Giorgia Meloni intervenendo all’evento ‘La Scienza al centro dello Stato’ promosso dalla Italian Scientists Association.

“L’impressione che ho, è che senza rendercene conto stiamo barattando la norstra libertà con la comodità: potrebbe essere troppo tardi quando ce ne rendiamo conto”, ha aggiunto, citando i deepfake come “l’esempio con cui il grande pubblico ha imparato a familiarizzare con i rischi dell’intelligenza artificiale generativa”.
“Senza adeguati processi politici, per giudicare quei rischi, rischiamo di arrivare troppo tardi. Il progresso corre in modo estremamente veloce, i processi decisionali tendono a rallentare”, ha rimarcato, ribadendo la necessità di regolamentazioni e interventi delle istituzioni..