In top quindici e in top five domina Gian Marco Chiocci con Il Tg1. Va fortissimo Mario Giordano, con ‘Fuori dal coro’ sul gradino più alto del podio sia per video views che interazioni. Mentana guida le performance della scuderia La7, un tempo dominante. Queste e altre le indicazioni della graduatoria social di maggio dei brand informativi tv stilata da Sensemakers. I volumi calano, ma…
A vincere ancora è Gian Marco Chiocci, che a maggio rimane leader indiscusso della classifica dei 15 Programmi TV d’informazione più social realizzata per Primaonline da Sensemakers.
La forza social del Tg1 cala un po’ in termini di performance (63 milioni le videoviews) rispetto al mese precedente, con la morte del Papa Francesco che – evidentemente – ha un effetto più incisivo della nomina del nuovo pontefice, Leone XIV.
Al secondo posto – sia per video views che per interazioni – si colloca Mario Giordano, che ha massimizzato anche sui social gli aspetti produttivi e organizzativi che sono la cifra del prodotto televisivo ed ha portato a casa ben 48,8 milioni di video views, staccando di 5 milioni ‘Pomeriggio 5’.
Myrta Merlino, comunque – di cui oramai è ufficiale la bocciatura nella conduzione del pomeriggio di Canale 5 – porta a casa il terzo posto per video views e il quarto per interazioni, battendo di fatto ‘Report’ (settimo per video views e terzo per interazioni).
Le altre presenze significative delle top five sono quelle del TgLa7 di Enrico Mentana (quarto per video views e quinti per interazioni) e di Mattino Cinque (quinto per videoviews e ottavo per interazioni).
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

In calo i primi. Fuori dal coro fenomeno
Ma torniamo alla graduatoria complessiva. La classifica di maggio evidenzia un rallentamento nei volumi, che coinvolge soprattutto le prime posizioni.
In particolare, pur mantenendo il primato in entrambi i ranking, il notiziario di Rai 1 registra un calo nelle performance social, passando da una media di circa 85 mila video views per contenuto pubblicato a circa 65 mila.
Tra i contenuti che hanno ingaggiato maggiormente l’audience social figura, come prevedibile, l’annuncio della nomina del Papa, superato però dalla notizia del femminicidio di Martina Carbonaro, caso che ha scosso l’opinione pubblica italiana.
‘Fuori dal Coro, come detto, è uno dei fenomeni del mese. Il brand di Rete 4 guadagna posizioni, con un aumento del 61% nella pubblicazione di contenuti su TikTok, che si traduce in un incremento di circa il 50% nelle interazioni totali e nelle video views raccolte sulla piattaforma durante il mese.
I contenuti pubblicati dai profili social del programma riprendono i momenti più salienti andati in onda, in una trasmissione che si conferma spesso accesa e provocatoria.
Ranucci accelera ma non basta
Crescono marcatamente le interazioni per ‘Report’ grazie ad un aumento esponenziale della frequenza di pubblicazione, più che raddoppiata rispetto al mese precedente. La media di interazioni per contenuto pubblicato rimane invece piuttosto allineata rispetto ad aprile.
Il Bayesian e lo scudetto partenopeo
Ottime prestazioni social anche per ‘Quarta Repubblica’, soprattutto sul lato delle visualizzazioni con un +120% circa per il brand di Nicola Porro.
Tra i contenuti pubblicati dal profilo nel mese, il tema che ha ottenuto maggiore attenzione sui social riguarda l’inizio delle operazioni di recupero dello yacht a vela Bayesan, nelle quali ha tragicamente perso la vita il subacqueo olandese Rob Cornelis Huijben.
Nella graduatoria, da registrare l’ingresso di TGR Campania che raccoglie, a maggio, oltre due milioni di visualizzazioni concentrate sulla vittoria del campionato da parte del Napoli e sulla condivisione dei relativi festeggiamenti. Si nota che, solo la sera della vittoria e il giorno successivo, il profilo del TG regionale ha raccolto il 35% del totale delle video views ottenute nel mese.
I dati di ‘scuderia’? Lato video views, su quindici top brand, solo quattro sono targati Rai, con ben otto posizioni appannaggio di Mediaset, di cui sei di Rete4 (non manca, nel mese di Garlasco, ‘Quarto Grado’, nono per video views e quindicesimo per interazioni). La7 si ferma quindi a tre presenze in top quindici (video views). Non molto diversi gli equilibri della top quindici per performance con Mediaset a quota 7 presenze, con Rai e La7 e a quattro.
Best performing post: Martina Carbonaro, Prevost, Gaza
Il ranking dei Best Performing Post presenta un calo rilevato su TikTok che tuttavia resta la piattaforma con i maggiori volumi d’engagement.
Il contenuto più visto in assoluto su TikTok, quello dedicato dal Tg1 a Martina Carbonaro. Che batte di misura, però, un servizio di Mario Giordano sull’insicurezza notturna di Milano.
La quattordicenne uccisa ad Afragola è protagonista anche del contenuto postato da Pomeriggio 5, sempre sulla piattaforma cinese.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

In primo piano anche un post del Tg1 su Facebook, che una vecchia intervista a Papa Prevost, quando
doveva ancora diventare Leone XIV. E poi tanti contenuti dedicati alle stragi di Gaza da Blob e Report.