La strade del manager, figlio del fondatore Ettore Bernabei, si separa da quella della casa di produzione parte di Fremantle. Nel nuovo board resta la sorella Matilde
Luca Bernabei lascia LuxVide. A comunicarlo una nota della casa di produzione che il manager guidava nel ruolo di ceo dal 2013.
Bernabei, si precisa, lascia “la società in modo consensuale, permettendo a entrambe le parti di proseguire i rispettivi obiettivi professionali, con pieno rispetto reciproco per i risultati ottenuti durante gli anni di collaborazione”.
Fondata nel 1992, dal 2022 in Fremantle
Fondata nel 1992, LuxVide dal marzo del 2022 è entrata a far parte di Fremantle, che ne ha rilevato il 70%.
Dopo la cessione, Bernabei era stato confermato alla guida, mentre la sorella, Matilde aveva assunto il ruolo di presidente onorario e membro del board con deleghe. Andrea Scrosati, Group COO e CEO per l’Europa di Fremantle, aveva assunto la presidente del consiglio di amministrazione.
Tra le società di produzione più attive in Italia, Lux Vide ha firmato titoli come Don Matteo, Blanca e Che Dio ci aiuti e i più recenti Sandokan, in arrivo su Rai1, e Hotel Costiera (Prime Video).
Tra le produzioni internazionali la serie I Medici, Leonardo, e Devils.
Il nuovo assetto
Con l’uscita di Bernabei, Lux Vide ha ridefinito la sua struttura organizzativa, nominando Matilde Bernabei, fondatrice dell’azienda insieme al padre Ettore Bernabei – storico direttore generale della Rai tra gli anni 60 e 70 -, a presidente della società, mantenendo un ruolo centrale nel riassetto.
Il nuovo management board è composto da Valerio Fiorespino (coo e ceo ad interim del Fremantle Italy Group); Elena Bucaccio (Head of Drama Lux Vide); Corrado Trionfera (Head of Production Lux Vide); Manuela Monterossi (General Counsel del Fremantle Italy Group); Valentina Monaca (CFO del Fremantle Italy Group); Barbara Pavone (Chief Marketing and Sales Officer).
Il team di leadership di Lux Vide include anche Sabina Marabini (Head of Local Development),
Niccolò Dal Corso (Head of International Development), che riporteranno a Elena Bucaccio.
Con sede a Roma, in carica con effetto immediato, il board ha in capo la responsabilità strategica e operativa di tutte le attività della società, comprese le produzioni, la gestione degli studi e le principali funzioni aziendali.