Editoria di Vincenzo Vita Fake, il Garante del governo in redazione L’errore originario risale al decreto del Presidente del Consiglio dell’11 luglio 2023, in cui si scriveva che tra i requisiti per l’iscrizione ...
TLC di Vincenzo Vita Tim, il governo fa l’americano A proposito di fake, la vicenda della presunta rete unica delle telecomunicazioni non scherza. Infatti, il memorandum of understanding siglato dal Ministero ...
Editoria di Vincenzo Vita Il sottosegretario con delega all’editoria Alberto Barachini fa un errore di ortografia Il cortese sottosegretario, già giornalista di Mediaset e Presidente discreto della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai come parlamentare in quota Forza ...
Media di Vincenzo Vita Da Telemilano 58 a “imperatore” dell’immaginario È impossibile parlare del patron di Arcore senza raccontarne la spericolata ascesa nel mondo televisivo, scrive Vincenzo Vita, Pd, sottosegretario al Ministero ...
Comunicazione di Vincenzo Vita Crudeltà inglese contro Assange. La vendetta del potere segreto Dopo un’interminabile attesa, il giudice monocratico dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto gli otto motivi di appello del collegio di difesa ...
Comunicazione di Vincenzo Vita “La mia voce per Assange”, parte la campagna per la liberazione Si è tenuta a Roma, presso la sede della federazione nazionale della stampa, la presentazione della campagna «La mia voce per Assange», ...
Digitale di Vincenzo Vita L’Agcom si è svegliata. I social non sono una terra straniera La delibera n299/22/CONS varata lo scorso 3 agosto sulla campagna elettorale in corso da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è ...