Ascolti tv (Auditel) giugno 2014
Ecco gli ascolti di giugno 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Clicca qui per scaricare tutti i dati (.pdf)
Ecco gli ascolti di giugno 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Clicca qui per scaricare tutti i dati (.pdf)
Ecco gli ascolti di maggio 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Clicca qui per scaricare tutti i dati (.pdf)
Il mercato degli investimenti pubblicitari nel primo semestre 2014 chiude a -2,4%, pari a circa 80 milioni in meno rispetto alla prima metà dello scorso anno. I primi cinque mesi del 2014 si erano chiusi a -3,9%.
[...]Ecco i dati Auditel di maggio 2014 relativi agli ascolti delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
[...]Il mercato degli investimenti pubblicitari a maggio 2014 chiude a -5,5% rispetto allo stesso mese del 2013, facendo registrare una riduzione tendenziale del -3,9% per i primi cinque mesi, pari a circa 110,5 milioni di euro in meno sul periodo gennaio – maggio dello scorso anno. Il mese di aprile si era chiuso a -4,4%.
[...]Nel mese di giugno 2014 la tv non generalista supera il 42% di share nel totale giorno, +4% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione di share. Sono in crescita del +7% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata. Lo dicono i nuovi dati VivaKi diffusi oggi.
[...]Ecco gli ascolti di aprile 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Dalla tabella Auditel emerge, tra l’altro, che la share complessiva dei principali gruppi televisivi è così distribuita:
Rai 36,62%
Mediaset 33,44%
Discovery: 5,77%
Sky: 5,13%
La7: 4,07%
Fox: 1,50%
Mtv-Viacom: 1,29%
De Agostini: 0,59%
Clicca qui per scaricare tutti i dati (.pdf)
Il mercato degli investimenti pubblicitari ad aprile 2014 chiude a -4,4% rispetto allo stesso mese del 2013, facendo registrare una riduzione tendenziale del -3,6% per il primo quadrimestre, pari a circa 77,8 milioni di euro in meno sul periodo gennaio – aprile dello scorso anno. Il mese di marzo si era chiuso a -1,9%. Lo
[...]Il mercato degli investimenti pubblicitari a marzo 2014 chiude a -1,9% rispetto allo stesso mese del 2013, facendo registrare una riduzione tendenziale del -3,3% per il primo trimestre, pari a circa 53,1 milioni di euro in meno sul periodo gennaio – marzo dello scorso anno. Il primo bimestre 2014 si era chiuso a -4,3%.
[...]Nel mese di aprile 2014 la tv non generalista supera il 39% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +12% sull’omologo 2013. Mattina e seconda serata sono le fasce orarie con una maggiore share. In crescita del +14% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata.
[...]Ecco gli ascolti di marzo 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Dalla tabella Auditel emerge, tra l’altro, che la share complessiva dei principali gruppi televisivi è così distribuita:
Rai 36,78%
Mediaset 35,09%
Discovery: 5,26%
Il mercato degli investimenti pubblicitari a febbraio 2014 chiude a -5,8% rispetto allo stesso mese del 2013, facendo registrare una riduzione tendenziale del -4,3% per il primo bimestre, pari a circa 42,7 milioni di euro in meno sul periodo gennaio – febbraio dello scorso anno. Lo dicono i nuovi dati Nielsen diffusi oggi.
[...]Ecco gli ascolti di febbraio 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
I dati sono articolati in varie tabelle: ‘target individui 4+’, ‘target bambini 4-14’, ‘Pay tv’, ‘Pay tv bambini 4-14’, ‘Dtt’, ‘Dtt bambini 4-14, ‘Indicatori di performance’ e ‘Sintesi ascolti per piattaforma (digitale terrestre, satellitare, Iptv)’.
Scarica i nuovi dati VivaKi sugli ascolti della tv non generalista nel mese di marzo 2014 (.pdf)
[...]Il mercato degli investimenti pubblicitari a gennaio 2014 chiude a -2,8%, pari a circa 12,6 milioni di euro in meno, rispetto allo stesso mese del 2013. Lo scorso dicembre si era chiuso con un decremento del -4%. Lo dicono i nuovi dati Nielsen diffusi oggi.
[...]A febbraio 2014 la tv non generalista raggiunge il 37.8% di share nel totale giorno, evidenziando una crescita negli ascolti pari al +10% sull’omologo 2013. Mattina e pomeriggio sono le fasce orarie con una maggiore concentrazione di telespettatori. In crescita del +10% rispetto a un anno fa gli ascolti della prima serata.
[...]Ecco gli ascolti di gennaio 2014 delle emittenti nazionali dtt, sat e Iptv (.pdf)
Dalla tabella Auditel emerge, tra l’altro, che la share complessiva dei principali gruppi televisivi è così distribuita:
Rai: 38,26%
Mediaset: 32,67%
Discovery: 5,43%
Sky: 4,99%
Cairo (La7+La7d): 3,97%