Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola e disponibile anche in edizione digitale
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola. Il mensile è disponibile da subito in edizione digitale, per smartphone e tablet.
[...]Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola. Il mensile è disponibile da subito in edizione digitale, per smartphone e tablet.
[...]Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola con il ‘Diario 2017′. Mensile e allegato sono disponibili da subito anche in edizione digitale per smartphone e tablet.
Abbonati al mensile ‘Prima’ edizione cartacea (+ Uomini Comunicazione), alla versione digitale per tablet e smartphone o a quella combinata carta-digitale: Prima + Uomini + edizione per tablet
[...]La copertina di dicembre 2017 del mensile Prima Comunicazione è dedicata a tre storie ‘stellate’. Storie dove qualità e impegno nel modo di lavorare si uniscono alla capacità di comunicare, raccontate da: Carlo Capasa, presidente della Camera della moda italiana; Giovanni Perosino, capo del marketing e comunicazione di Audi Ag, e Enrico “Chicco” Cerea della
[...]La partenza del Giro da Israele è un evento talmente anomalo e interessante dal punto di vista politico e della comunicazione che Prima ha deciso di capirne di più intervistando l’ambasciatore israeliano in Italia Ofer Sachs e dedicando (insieme al Giusto, Gino Bartali) la copertina al servizio in cui il diplomatico racconta la genesi e
[...]Il direttore Mario Calabresi, nell’intervista esclusiva per il servizio di copertina dell’ultimo numero di ‘Prima Comunicazione’, svela nei dettagli la rivoluzione che il 22 novembre cambierà completamente ‘La Repubblica’. Ai vertici, Calabresi è affiancato dal condirettore Tommaso Cerno, in arrivo da ‘L’Espresso’, e da Massimo Russo, direttore della parte digitale.
Tra le novità, il sito rifondato
Il banchiere Matteo Arpe, ad del fondo Sator e socio di maggioranza del sistema editoriale News 3.0, è pronto per il lancio con una campagna di comunicazione in grande stile della sua ultima creatura che si chiama Tinaba, l’app per pagamenti e trasferimenti gratuiti via smartphone, un progetto originale che ha presentato nel luglio del
[...]“List mi è parso in Italia il primo tentativo di qualcuno che aveva voglia di sperimentare sul serio il nuovo giornalismo offrendo contenuti curati, nuovi linguaggi, sperimentazioni. Così come Jeff Katzenberg con WndrCo sperimenta nuovi linguaggi negli Usa, List lo fa allo stesso livello in Italia. È questo il link tra i due progetti”. In
[...]Carlo De Benedetti lascia al figlio Marco la presidenza di Gedi, la nuova media company leader nell’informazione quotidiana nata dall’alleanza tra Repubblica, Stampa e Secolo XIX. Alla guida con Marco De Benedetti la super manager Monica Mondardini, affiancata da Rodolfo De Benedetti e da John Elkann per affrontare scelte strategiche e organizzative come le sinergie
[...]Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Tim, dice: sono i contenuti che sono entrati nel mondo delle telco, non viceversa. I contenuti sono ad oggi ancillari; a breve diventeranno parte integrante, fino a diventare un tutt’uno.
Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Tim, ha deciso di voler entrare nel business dei contenuti premium, cinema, fiction e sport, e
“Con gli over the top la battaglia per la pubblicità è inutile, la nostra partita si gioca sui contenuti di qualità per i consumatori e gli investitori”, dice Fedele Usai, direttore generale di Condé Nast Italia
Dal lancio del nuovo Vanityfair.it al peso crescente del native advertising, Condé Nast continua a sperimentare nuovi modi di produrre
Le star della Rai stanno organizzando una grande fuga per non sottostare al tetto di 240mila euro alle loro remunerazioni. Una scelta aziendale frutto della paura di cui raccontiamo gli effetti drammatici, se, a evitare la catastrofe, non interverranno l’avvocatura di Stato e il ministro Padoan
‘La tempesta perfetta’, oltre a essere il titolo di un
Prima dedica la copertina del numero alla ‘Tempesta perfetta come le turbolenze della politica che ricadono sui media’. Un lungo servizio racconta la storia che vede le agenzie di stampa in guerra contro il ministro Luca Lotti che vuole regolamentare la fornitura dei servizi informativi allo Stato attraverso una gara europea. Dal ricorso al Tar
[...]Nel salone di Palazzo Madama, che un tempo fu sede del Senato sabaudo, si potevano riconoscere tutti i nomi eccellenti delle istituzioni cittadine, dalla sindaca Chiara Appendino al presidente della Regione Sergio Chiamparino. Ma anche importanti imprenditori e professionisti, la presidente di Poste italiane Luisa Todini, che è giunta con il prezioso francobollo dedicato al
[...]Come e perché Sky Italia, che impiega 4.000 dipendenti,per la prima volta fa la faccia feroce e chiede 200 esuberi e 300 trasferimenti. Una manovra che riguarda il 70% di coloro che lavorano nella sede di Roma. Milano intanto si appresta a diventare il grande hub tecnologico del gruppo in Europa
L’email che annunciava la potente
L’aggressione di Bolloré all’impero Berlusconi segna la fine di un’epoca. Uno sconquasso che avrà effetti non solo su Mediaset, ma anche su Sky e sulla Rai. E sull’intero mondo delle tlc
Con sguardo ceruleo e spietato Vincent Bolloré ha seguito da un qualche luogo del suo sterminato impero (da leggere la sua storia proprietaria a pag.
“In questi anni mi hanno offerto la direzione di tanti altri giornali, ma sono convinto di saper fare bene la televisione. Credo sia più facile andare verso l’interesse della società con la tv”. Enrico Mentana racconta a ‘Prima Comunicazione’ la sua passione per la professione giornalistica e la politica, e lancia l’allarme su un mancato
[...]“Negli ultimi anni abbiamo cercato di rafforzarci e di crescere a 360 gradi, consapevoli che i settori su cui noi eravamo tradizionalmente più deboli sono proprio la narrativa e la saggistica dove è stata importante l’acquisizione di Franchini e della Ichino”. Martino Montanarini, amministratore delegato di Giunti Editore, racconta per la prima volta i dettagli
[...]