Web di Redazione PrimaOnline Da Telegram passa il 40% delle fake news sulla guerra in Ucraina Secondo NewsGuard, la piattaforma, molto usata anche dai vertici miliatari e politici russi, è origine di una larga fetta della disinformazione circolata ...
Comunicazione di Redazione PrimaOnline Libertà condizionata (con cauzione da 5 milioni) per Durov Dopo il fermo del weekend scorso, il fondatore di Telegram non può lasciare la Francia
Politica di Redazione PrimaOnline Telegram anche nel mirino dell’Ue: indagine per violazioni al Dsa Secondo il Ft, la Commissione Ue sospetta che il social abbia sottostimato i suoi utenti per non incappare in normative di supervisione ...
Digitale di Redazione PrimaOnline Attesa a breve decisione dei magistrati su Durov. Ecco cosa potrebbe succedere È attesa a breve una decisione dei magistrati francesi sul caso di Pavel Durov, detenuto, secondo i media francesi, presso l”Office national ...
Politica di Redazione PrimaOnline Telegram, Lavrov: fermo di Durov per avere accesso ai codici Relazioni tra Mosca e Parigi al punto più basso, sostiene il ministro degli esteri russo. Secondo cui l'obiettivo dell'arresto è l'accesso ai ...
Digitale di Redazione PrimaOnline Telegram-Durov. Macron: nessuna decisione politica. ‘Le Monde’: test per l’UE Le Monde: Si tratta anche di un importante banco di prova giuridico e politico per l'Unione Europea, che negli ultimi anni è ...
Digitale di Roberto Borghi Telegram: non responsabili per eventuali abusi di utenti; rispettiamo leggi Ue “Quasi un miliardo di persone in tutto il mondo utilizza Telegram per comunicare e ottenere informazioni vitali”, si legge nella dichiarazione dell’azienda ...
Comunicazione di Redazione PrimaOnline Arresto Durov manda la Russia in panico: “cancellate tutto da Telegram” L’arresto di Pavel Durov, fondatore e Ceo di Telegram, provoca una reazione a catena che rischia di investire la Russia a livello ...