(ANSA) Per spiare possibili ‘obiettivi’, gli 007 della Nsa e i loro colleghi britannici hanno ‘reclutato’ persino Angry Birds, forse il videogioco più popolare del momento. App del genere possono infatti fornire alle intelligence Usa e britannica informazioni contenute negli smartphone, che vanno dai codici di identificazione del telefono stesso alla sua posizione geografica in un dato momento. Secondo documenti raccolti dalla cosiddetta ‘talpa’ del Datagate Edward Snowden, gia’ nel 2007 la Nsa e i servizi britannici erano al lavoro per stabilire come ottenere e conservare dati grazie a decine di app per smartphone. E da allora, scrive oggi il New York Times, si sono scambiati informazioni su come ottenere informazioni sui contatti o sulle agende contenute nei telefoni ottenibili ad esempio quando un ‘obiettivo’ usa Google Maps, o le versioni per telefonini di Facebook, Flickr, LinkedIn, Twitter e simili. L’attenzione degli intercettatori per i telefonini e’ stata portata alla luce anche in documenti già diffusi nell’ambito del Datagate, ma queste nuove rivelazioni, scrive il Nyt, mostrano in particolare le loro aspettative riguardo agli smartphone e alle relative app. Una attenzione che ha trovato sbocco in un programma chiamato “the mobile surge”, secondo quanto si legge in un documento britannico del 2011. La portata della raccolta dati non emerge pero’ con chiarezza dai documenti, poiche’, scrive il Nyt, non ci sono riferimenti espliciti che mostrino che le possibilita’ studiate siano poi state effettivamente utilizzate. (ANSA, 27 gennaio 2014)
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…