Categories: Prima pagina

Audience online (Audiweb) dicembre/anno 2013

Nel mese di dicembre 2013 sono stati circa 28 milioni gli utenti che si sono collegati a internet almeno una volta da un computer. Nel giorno medio sono stati 13 milioni gli utenti online, collegati in media per di 1 ora e 11 minuti a persona. Lo dicono i nuovi dati Audiweb diffusi oggi.

Pubblicato oggi anche il report trimestrale ‘Audiweb Trends’ sulla diffusione dell’online in Italia, secondo il quale nel 2013 l’accesso a internet da qualsiasi luogo e strumento ha raggiunto l’82% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, pari a 39 milioni di individui, di cui 22 milioni da smartphone e circa 7 milioni da tablet. L’audience online da pc nel 2013 ha registrato un valore medio giornaliero di 13,6 milioni di utenti e una media mensile di 28 milioni di utenti online.

Sintesi dati Audiweb (.pdf)
Dati Audiweb a dicembre (.xls)
Report Audiweb Trends 2013 (.pdf)
Ecco la classifica dei brand online più visitati nel mese di dicembre 2013 (per numero di utenti unici):
1. Libero  2.754.085
2. Msn/WindowsLive/Bing  2.444.882
3. Skype  2.346.991
4. Virgilio  1.820.962
5. Yahoo  1.820.888
6. La Repubblica  1.225.367
7. Subito.it  941.089
8. Corriere della Sera  926.839
9. Telecom Italia  887.095
10. ilmeteo.it  799.314
Scarica la classifica con i primi 50 siti visitati a dicembre 2013 (.xls)
Per quanto riguarda i dati di sintesi sulla fruizione dei contenuti video online (Audiweb Objects Video), nel mese di dicembre risultano 43,2 milioni stream views, con 5,5 milioni di utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video su uno dei siti degli editori iscritti al servizio e una media di 28 minuti e 39 secondi di tempo speso per persona. Nel giorno medio risultano 1,4 milioni le stream views, con 579 mila utenti che hanno dedicato in media 8 minuti e 44 secondi per persona alla visione dei contenuti video sui siti degli editori iscritti.

Sintesi dati Audiweb (.pdf)
Dati Audiweb a dicembre (.xls)
Report Audiweb Trends 2013 (.pdf)

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Classifica dei siti di informazione più visitati: i social pesano meno

I dati Comscore di agosto, relativi alle prime 100 testate online, evidenziano un calo nell'accesso…

13 ore ago

Classifica dei giornalisti più social: boom engagement per Tosa e Scanzi

La classifica Top15 giornalisti sui social, elaborata per Primaonline da Sensemakers, mostra una continuità nel trend…

13 ore ago

“Vespa infame” nell’ascensore Rai. Solidarietà verso il giornalista

La scritta 'Vespa infame' nella sede di Via Teulada condannata dall'ad Rossi e dai membri…

13 ore ago

Mercato del libro ancora in flessione. Aie: incide ritardo nelle misure di sostegno

Nel 2025 i dati Aie fotografano un mercato del libro ancora in frenata, che sconta…

13 ore ago

Con l’IA a rischio 100 milioni di posti di lavoro in America in 10 anni

Secondo un rapporto stilato dai dem al Senato (con l'aiuto di ChatGpt) in un decennio…

13 ore ago

Audiovisivo, il rapporto APA: “settore da 16,3 miliardi, ma tax credit resta fondamentale”.

E' un quadro a luci e ombre quello che emerge dal settimo rapporto APA sulla…

14 ore ago