La casa editrice Pagine con l’editore Luciano Lucarini annuncia il ritorno del Candido, il settimanale anticomunista di satira politica fondato nel 1945 a Milano da Giovanni Mosca (padre di Maurizio) e Giovannino Guareschi (che ne fu anche direttore fino al 1957), edito da Angelo Rizzoli.
Il giornale, nella sua nuova veste di quindicinale, uscirà il 15 giugno. “La data non è casuale ma rimanda all’anno 1918 e alla battaglia del Piave, la più grande vittoria italiana, che avrebbe segnato la fine della Grande Guerra”, spiega una nota dell’editore. “La redazione intende quindi iniziare una battaglia sotto buoni auspici, divertire i lettori in modo garbato, vuole parlare di politica e di costume in modo irriverente ma non volgare e allo stesso tempo far riflettere su ciò che succede nel nostro Paese, nel Mondo e nelle nostre famiglie”, continua.
La presentazione si tiene stasera alle 18 a Roma a Palazzo Ferrajoli (Piazza Colonna, 335). Saranno presenti l’editore nonché direttore responsabile Luciano Lucarini, il direttore Alessio Di Mauro e il condirettore Egidio Bandini.
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…
Dopo le polemiche sulle interazioni inappropriate adolescenti, Meta introdurrà dal prossimo anno nuove misure di…
Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF
Ospite nella trasmissione di Monica Maggioni, il giornalista ha parlato dell'attentato di cui è stato…
Nel far West delle big tech, che hanno potere economico, culturale e influenza politica, servono…