Google va avanti su Project Ara, il telefono modulare che si compone come un Lego a seconda delle proprie esigenze. Durante la conferenza degli sviluppatori che si è chiusa pochi giorni fa, Big G ha aggiornato la tabella di marcia: il kit per gli sviluppatori arriva a fine 2016, lo smartphone sarà invece commercializzato al pubblico nel 2017.
Il dispositivo, scrive Ansa, potrebbe cambiare la telefonia perché introduce un concetto di personalizzazione e intercambiabilità dei componenti: su un corpo fisso (dove ci sono la batteria, la memoria e il processore) verranno innestati pezzi come fotocamere modulari, altoparlanti, lettori di impronte, display aggiuntivi, in base alle proprie esigenze tecnologiche ed economiche.
Per tenere aggiornati gli utenti sul progetto, Google ha aperto una pagina informativa su cui registrarsi per ottenere le novità. Il concetto di telefono modulare è stato già adottato da Lg, che all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona ha presentato un modello (G5) che ha una serie di accessori e complementi che si integrano con lo smartphone.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…