Verifica di grande rilievo strategico per la sempre più internazionale Lavazza, che ha deciso di mettere in gara la consulenza creativa sul piano globale, incarico che in questo momento è affidato a Young& Rubicam. In pista, stavolta, in linea con l’indirizzo emerso negli ultimi tempi, la holding inglese schiera un inedito e appositamente costruito Wpp Team, che si confronterà con Armando Testa, da sempre partner sul nostro mercato della famiglia torinese del caffè, nonché BETC, del gruppo Havas, l’agenzia che in Francia segue Carte Noire, l’azienda transalpina acquisita da Lavazza due anni fa per 700milioni di euro.
Il gruppo di cui è amministratore delegato Antonio Baravalle ha chiuso il 2017 con ricavi in crescita del 6% a quota 2 miliardi, con il concorso dei mercati internazionali che ora pesa per il 63,2 % e con l’ebitda che è salito del 12% a 200 milioni.
Lavazza ha appena rinnovato la partnership con il Roland-Garros ed è l’unica azienda mondiale del settore food & beverage che è legata a tutti e quattro i tornei del grande slam di tennis.
Non sarebbe in discussione, invece, il budget media, da anni affidato a Wavemaker, già Mec.
Dopo le polemiche sulle interazioni inappropriate adolescenti, Meta introdurrà dal prossimo anno nuove misure di…
Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF.
Ospite nella trasmissione di Monica Maggioni, il giornalista ha parlato dell'attentato di cui è stato…
Nel far West delle big tech, che hanno potere economico, culturale e influenza politica, servono…
In una nota all'Ansa, la giornalista replica alle polemiche scatenate della sua intervista a Giorgia…
"La libertà e la democrazia è a rischio quando l'estrema destra è al governo". Dal…