Categories: EditoriaPrima pagina

Nuovo nome per Fieg cercasi. La Federazione degli editori vuole adeguarsi alla multimedialità e al digitale

 La Federazione Italiana Editori Giornali  ha deciso di cambiare nome per corrispondere alla sua  nuova realtà  che vede le  imprese associate sempre più impegnate sul fronte della multimedialità e dell’editoria digitale. 

Andrea Riffeser Monti
(Foto ANSA/MASSIMO PERCOSSI)

Il presidente  della Fieg, Andrea Riffeser invita  ad inviargli   “possibilmente entro una settimana, proposte e indicazioni sulla futura eventuale nuova denominazione dell’associazione”.

Roberto Borghi

Recent Posts

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

48 minuti ago

Torna San Marino Song Contest e punta all’Eurovision di Vienna

Dopo il successo della prima edizione fortemente voluta dal direttore generale Roberto Sergio, torna nel…

53 minuti ago

Consapevolezza digitale: Wind Tre con le scuole per il progetto Neoconnessi

Sono state premiate questa mattina alla Camera dei deputati, nella data indicata per l'istituzione della…

54 minuti ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

1 ora ago

#ioleggoperché compie dieci anni: una festa lunga dieci giorni per le biblioteche

Compie dieci anni #ioleggoperché, il progetto dell’Associazione Italiana Editori (AIE) nato per creare e potenziare…

2 ore ago

Ranucci, Piantedosi: ferma condanna su attentato. Critiche al Governo strumentali

Alla Camera l'informativa del ministro dell'Interno sull'attentato a Ranucci. Sicurezza rafforzata per il giornalista mentre…

2 ore ago