Categories: Prima paginaTV

4 febbraio Che Dio ci aiuti vola. Gruber e Formigli battono Palombelli e Del Debbio

Protagonista Mario Draghi e, al pomeriggio e alla sera, anche Giuseppe Conte (con una conferenza stampa volante in day time e poi ricevendo un tapiro a ‘Striscia la Notizia’ dopo Rocco Casalino), in una giornata – quella del 4 febbraio – in cui il termometro politico e le consultazioni in corso lasciano intendere che possa andare in porto il tentativo dell’ex governatore della banca centrale europea di formare un nuovo governo .

Di questi temi hanno discusso i programmi di approfondimento: in servizio ordinario, Corrado Formigli su La7 e Paolo Del Debbio su Rete4, ma anche Maurizio Mannoni con lo speciale del Tg3. Le altre sfide principali? In prime time stavolta contro Elena Sofia Ricci su Rai1, Canale 5 schierava la commedia ‘Come un gatto in tangenziale’, mentre su Rai2 c’era la prima tv dell’action ‘The Equalizer 2’. Il docureality ‘La pupa ed il secchione e viceversa’ su Italia 1 e ‘Masterchef’ su SkyUno (eliminati Valeria e Cristiano) facevano da ulteriori proposte ‘forti’ della griglia di base.

Ecco la classifica per ascolti delle principali reti. Suor Angela straccia Albanese e Cortellesi in replica

Su Rai1 ‘Che Dio ci aiuti 6’, con Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e tanti nuovi giovani talenti della fiction di Viale Mazzini, con Stefano De Martino guest star, ha conseguito 5,7 milioni e il 23,5% (mezzo punto in più della precedente puntata).

Su Canale 5 la commedia ‘Come un gatto in tangenziale’ con Antonio Albanese, Paola Cortellesi protagonisti, ha avuto solo 2,2 milioni di spettatori e il 9,5%.

Su Rai2 la prima tv del film ‘The Equalizer2’, con Denzel Washington, Pedro Pascal, Bill Pullman, Melissa Leo, Jonathan Scarfe, ha totalizzato 1,946 milioni di spettatori e 7,8%.

Su Italia1 la nuova puntata della nuova edizione del docureality ‘La pupa ed il secchione e viceversa’, con Andrea Pucci alla conduzione, Francesca Cipriani nel cast e tra gli ospiti Roberto Giacobbo, Jo Squillo, Cristiano Malgioglio e Francesca Barra, ha conseguito un seguito di 1,537 milioni di spettatori con il 7,8% (sette giorni prima a 1,594 milioni di spettatori con l’8,2%).

Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Piazzapulita’ con Corrado Formigli alla conduzione e tra gli ospiti Gianrico Carofiglio, Mario Calabresi, Emiliano Fittipaldi, Francesca Nava, Alessandra Sardoni, Mario Monti, Tito Boeri, Alberto Mantovani, Pierpaolo Sileri, Nello Musumeci, nonché Stefano Massini, ha avuto 1,275 milini di spettatori e il 6,7% (sette giorni prima a 1,161 milioni di spettatori con uno share del 6,1%).

Su Rete4 nuova puntata del 2021 di ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione e tra gli ospiti Andrea Ruggieri, Giovanni Donzelli, Carmela Rozza, Antonio Maria Rinaldi, Emanuele Filiberto, Francesco Borgonovo, Sara Manfuso, Vladimir Luxuria, Mario Adinolfi, Giuseppe Cruciani, Gaetano Pedullà, Claudia Fusani, Klaus Davy, Maurizio Belpietro, e con una breve intervista a Matteo Salvini, ha conseguito 1,136 milioni di spettatori e 5,9% (sette giorni prima a 1,264 milioni e 6,5%).

Su Rai3 ‘Speciale Tg3-Missione Draghi’, con Maurizio Mannoni alla conduzione e tra gli ospiti Andrea Orlando, Antonio Tajani, Matteo Salvini, Riccardo Iacona, Mario Sechi, Massimo Giannini, Irene Tinagli, ha riscosso 703mila spettatori ed il 2,7%.

Su SkyUno inoltre da registrare la buona prestazione di ‘Masterchef’, ieri a 1,125 milioni di spettatori al lordo delle duplicazioni e 4%.

In access, inoltre, questa la graduatoria dei talk. Gruber fa il botto con Zingaretti e distanzia Palombelli

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Nicola Zingaretti, Alessandro Sallusti e Gad Lerner ospiti di Lilli Gruber, 2,6 milioni e 9,5% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Paolo Liguori, Giampiero Mughini, Luigi De Magistris, Maurizio Gasparri, Tommaso Labate ospiti di Barbara Palombelli, 1,548 milioni e 5,8% di share e poi 1,435 milioni e 5,2%.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Riccardo Ricciardi, Claudio Tito, Carlo Fidanza e Federico Monga, 1,180milioni e 4,3% di share.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

7 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

7 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

7 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

14 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

14 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

15 ore ago