“La lettura in classe di quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore è un esercizio indispensabile per la preparazione dei nostri giovani. In questo modo essi potranno familiarizzare con quelli che ritengo essere strumenti fondamentali per la loro formazione. Per questo motivo, con decreto del Capo del Dipartimento dell’Informazione ed Editoria, abbiamo predisposto due bandi che consentiranno a tutti gli istituti scolastici di fare domanda, dal 1° al 31 ottobre 2021, per accedere al rimborso, fino al 90%, dei costi sostenuti per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani e periodici.
È questa una misura in più, per la quale sono disponibili 13 milioni di euro, che, insieme alle precedenti, evidenzia l’importanza che stiamo riservando alle scuole ed ai nostri giovani”. Così in una nota Giuseppe Moles, sottosegretario all’Editoria.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…