Categories: Prima pagina

Il Premio Fair Play Menarini da 25 anni racconta il valori etici dello sport L’ edizione a Castiglione Fiorentino ha ricordato Paolo Rossi

In diretta televisiva su Sportitalia è andata in onda la serata del Premio Fair Play Menarini dedicato ai campioni e al mondo dello sport che quest’anno festeggia venticinque anni di testimonianze di comportamenti valoriali.

“Un risultato incredibile in un anno eccezionale per lo sport italiano”, ha detto Ennio Troiano, Direttore Risorse Umane Global di Menarini. “Ci auguriamo che i valori del fair play, fondati sulla condivisione di principi che rappresentano la vera essenza dello sport possano aiutarci a guardare con ottimismo il futuro”.
Quest’anno il riconoscimento è andato all’ex tennista svedese Stefan Edberg,  all’icona del basket Pierluigi Marzorati, all’ Iron Lady del nuoto Katinka Hossz, all’eclettico Patrizio Oliva, alla calciatrice Eleonora Goldoni, ai due olimpionici italiani Romano Battisti e Matteo Marconcini, senza trascurare il calcio con Sinisa Mihajlovic, Patrick Kluivert e Massimo Bonini.
Le canottiere Valentina Rodini e Federica Cesarini, oro olimpico ai Giochi di Tokyo 2020, hanno ritirato il Premio speciale “L’Italia nel cuore”. Il riconoscimento per la categoria “Narrare le emozioni”, intitolata alla memoria di Franco Lauro, è andato alla giornalista sportiva di Mediaset Lucia Blini, l’ex arbitro Pierluigi Collina ha ricevuto il “Sustenium Energia e Cuore”, mentre si è aggiudicata il Premio speciale “Studio e sport”, frutto della collaborazione con il Centro sportivo delle Fiamme Gialle, la giovane marciatrice Sofia Fiorini.
Grande commozione per l’assegnazione del Premio speciale dedicato al ricordo di Paolo Rossi, ritirato da Marco Tardelli e Hansi Müller.

Roberto Borghi

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

7 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

7 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

7 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

14 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

14 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

15 ore ago