Come comunicano i top manager sui social? Lo spiega Reputation Manager

Secondo l’aggiornamento di settembre dell’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, che ha analizzato oltre 150 profili di executive attivi in Italia, sempre più executive italiani scelgono di aprire un profilo social (+6%), ma crescono quelli inattivi da oltre un anno (+3%). Numeri che dimostrano come la comunicazione social non sia ancora stata abbracciata dalla totalità degli executive attivi in Italia.

Anche a settembre lo stile più diffuso tra i top manager attivi in Italia rimane quello del Brand Ambassador, scelto dal 30% degli executive in analisi. In crescita del 2% rispetto al periodo precedente, i top manager appartenenti a questa categoria sono spesso identificati con l’azienda stessa, che assume un ruolo centrale nella loro comunicazione.

IL REPORT COMPLETO

Reputation Manager_Social Top Manager settembre 2021_stampa_compressed

Reputation Manager ha inoltre aggiornato le classifiche dei top manager più seguiti su LinkedIn, Instagram e Twitter, calcolando le interazioni medie che sono in grado di generare con ogni contenuto pubblicato.

Il settore Automotive domina la classifica LinkedIn di settembre, occupando le prime due posizioni del ranking. Tra i top20 più attivi e seguiti, inoltre, i protagonisti del settore Finance (25%) ed Energia (15%). Stephan Winkelmann di Lamborghini si conferma il top manager più seguito su LinkedIn (91 mila follower), seguito da Luca de Meo di Renault (68 mila) e Marco Alverà di Snam (58 mila).

Su Twitter regnano i presidenti di Serie A: Aurelio De Laurentiis e Andrea Agnelli sono i più seguiti e campioni engagement. In crescita il profilo di Lapo Elkann, che alterna temi imprenditoriali a questioni sociali: +10 mila follower da giugno a settembre.

Su Instagram spopola la moda: Elisabetta Franchi è sempre prima con 2,6 milioni di follower, ogni suo post genera 11 mila reazioni. Le vittorie alle Olimpiadi spingono Giovanni Malagò del Coni (25,8 mila follower), cresce il fondatore di 21Invest Alessandro Benetton (+8%).

Roberto Borghi

Recent Posts

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

3 ore ago

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

3 ore ago

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale serve più giornalismo, non meno

L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…

6 ore ago

Roma, si conclude l’11esima edizione del MIA: “2.800 i partecipanti”.

Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…

8 ore ago

Classifiche e trend diffusione quotidiani: ecatombe edicola ma digitale aiuta diffusione

I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…

22 ore ago

Mattarella: IA leva strategica, serve governance globale. A rischio la democrazia

Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…

23 ore ago