E’ in via di ufficializzazione la notizia che Fabio Vaccarono lascia l’incarico di Vice Presidente, CEO di Google Italy e membro del Board Emea di Google.
E lo fa per cogliere una opportunità da top manager-imprenditore, coinvolto da un prestigioso leader del private equity. Il manager di Ivrea è stato infatti scelto da CVC per guidare i destini futuri del Gruppo Pegaso Multiversity come amministratore delegato. Il fondo internazionale sta infatti finalizzando dall’imprenditore Danilo Iervolino l’acquisto del 100% delle quote azionarie di Multiversity, campione del mondo dell’edutech che racchiude le partecipazioni in Università Pegaso e Mercatorum. Vaccarono – che è anche un membro del consiglio di amministrazione del Sole 24 Ore, fa parte da tempo anche del cda di Pegaso e ne conosce la realtà e le prospettive, e quindi coinvestirà con CVC in questa iniziativa.
Secondo le informazioni di mercato disponibili, Cvc ha valutato Multiversity oltre un miliardo di euro. Già acquistata la prima metà dell’azienda ad agosto, a metà settembre è stata completata l’acquisizione. Destituita di ogni fondamento la voce che indica Luca Iosi, in uscita da TIM, come il possibile successore di Vaccarono in Google.
IL NUMERO DI PRIMA DELLO SCORSO GIUGNO CON LA COPERTINA DEDICATA A VACCARONO
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…