Il primo raconto lo firma Enrico Vanzina. L’autore e sceneggiatore racconta come, era il 1964, attraversò a nuovo il Tevere e questo gli insegnò per sempre a vincere la paura.
‘Il Dio scontroso’ di racconti ne raccoglie 11. Sono tutti opera di scrittori romani, che al fiume della città dedicano fantasie e ricordi.
Il giornalista Stefano Brusadelli, autore anche di un racconto, è il curatore della raccolta sul Tevere. E spiega anche come finora nessuno ha pensato di dedicare un libro al fiume che attraversa la capitale.
Con lui e con Enrico Vanzina, in ordine alfabetico: Alberto Acciari, Camilla Baresani, Francesca Bertuzzi, Antonio Davanzo, Federica De Paolis, Giuseppe Di Piazza, Francesca Lancini, Andrea Simi, Enrico Tonali.
Il volume è il primo di una nuova collana di Palombi Editori, con cui l’Associazione per il Museo del Tevere vuole promuovere l’amore per questo fiume sulle cui rive è nata la nostra civiltà.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…