Mentre resta sempre acceso il faro sulle nomine Rai, il presidente della Camera, Roberto Fico, è tornato a ribadire quanto dal suo punto di vista sia necessaria una riforma per il servizio pubblico.
“Serve una cultura dell’indipendenza molto più alta, dobbiamo definire una nuova missione per la Rai”, ha detto l’esponente M5S a Radio 24.
“Non entro nel merito delle nomine”, ha esordito l’esponente 5Stelle. “Ma da anni dico che dobbiamo affrontare una legge sulla governance, una riforma di sistema sul rapporto fra Parlamento, governo e Rai”.
“È una legge che ho presentato durante il governo Renzi, ci ho lavorato tanto come presidente della commissione di vigilanza. La legge di oggi non la condivido, invece di parlare di nomine parlerei di legge strutturale”.
Sul boicottaggio delle trasmissioni Rai, annunciato da Giuseppe Conte, Fico ha detto: “non entro nel merito di queste dichiarazioni, proprio da presidente della Camera, è chiaro che io credo che il Movimento debba lavorare compatto anche con le linee che insieme ai capigruppo vengono date”.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…