TLC

Tim: Goldman Sachs e LionTree advisor per l’offerta di Kkr

Gli advisor finanziari che aiuteranno Tim a valutare l’offerta di Kkr sono Goldman Sachs e LionTree. Li ha designati il Comitato di consiglieri indipendenti guidato dal presidente Salvatore Rossi. In qualità di advisor legale, si legge in una nota, è stato scelto lo Studio Gatti, Pavesi, Bianchi e Ludovici.
Gli advisor supporteranno il Cda anche su “possibili alternative strategiche per la miglior valorizzazione e/o sviluppo del gruppo e dei suoi asset”.

I dettagli della nota

Il Cda di Tim, con l’aiuto del Comitato affiancato dagli advisor, spiega la nota, dovrà “valutare compiutamente la portata, il contenuto, le condizioni e le conseguenze della Manifestazione indicativa non vincolante (di Kkr, ndr), nonché maturare e assumere, in maniera adeguatamente informata, le determinazioni in relazione alla stessa per quanto di propria competenza”.
L’analisi guarderà “alla sostenibilità finanziaria, al suo razionale industriale e ad eventuali incertezze o rischi attuativi”, valuterà “gli impatti sugli assetti proprietari, occupazionali, manageriali e di governance delle operazioni ivi prospettate, tenuto conto della natura dell’attività del gruppo e dei suoi asset e di ogni altro profilo anche di pubblico interesse”, sullo sfondo sembra esserci quindi una particolare attenzione all’eventuale campo di applicazione del Golden Power.

Analisi anche su “possibili alternative”

“Dal momento che il Consiglio di Amministrazione si è riservato anche di valutare ogni opzione nell’interesse della società e di tutti gli stakeholder, gli advisor supporteranno il Cda di Tim nell’analizzare anche possibili alternative strategiche per la miglior valorizzazione e/o sviluppo del gruppo e dei suoi asset nell’interesse della società, dei suoi azionisti e stakeholder”.
“Alla luce delle indiscrezioni e delle reazioni del mercato, i lavori della società e degli advisor saranno ispirati, nel quadro dei canoni della miglior prassi internazionale, ad un particolare riguardo per le esigenze di progressivo e tempestivo aggiornamento dell’informativa relativamente alle fasi ed agli esiti dell’attività in corso, in stretto coordinamento con le Autorità competenti” è il richiamo di Tim.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

21 minuti ago

Meta sotto pressione: i genitori potranno bloccare le chat tra bot e minorenni

Dopo le polemiche sulle interazioni inappropriate adolescenti, Meta introdurrà dal prossimo anno nuove misure di…

1 ora ago

A Washington la terza edizione degli Italpress Awards

Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF

1 ora ago

Ranucci: non credo in mandanti politici. La squadra di Report non ha paura

Ospite nella trasmissione di Monica Maggioni, il giornalista ha parlato dell'attentato di cui è stato…

16 ore ago

Big tech, regole e il valore dei libri. Marina Berlusconi scrive al Corriere

Nel far West delle big tech, che hanno potere economico, culturale e influenza politica, servono…

19 ore ago

Latella: intervista a Meloni? Non è amichettismo, ma competenza

In una nota all'Ansa, la giornalista replica alle polemiche scatenate della sua intervista a Giorgia…

21 ore ago