Prende oggi avvio a Milano alla Fabbrica del Vapore IN&AUT Festival, una tre giorni dedicata al tema dell’inclusione sociale e al lavoro delle persone con autismo. Ad aprire la prima edizione dell’evento e’ la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati, previsti i saluti del sindaco di Milano, Giuseppe Sala e della vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti. L’iniziativa vede la partecipazione di numerosi parlamentari, figure politiche e istituzionali comunali e regionali, ma anche di medici ed esperti di fama internazionale e di molti imprenditori e aziende che investono sull’inclusione delle persone con autismo. Promotori dell’iniziativa sono la Fondazione InOltre, il giornalista (e papà di un bambino autistico) Francesco Condoluci e il senatore Eugenio Comincini, firmatario della norma che ha introdotto gli sgravi fiscali per le startup sociali che assumono lavoratori con autismo.
Il Festival propone un programma articolato di dibattiti scientifici e di confronti con il mondo della politica e delle realtà sociosanitarie e aziendali che si occupano di autismo, disabilità e inclusione al lavoro. Da segnalare un dibattito dedicato alla comunicazione, domani pomeriggio, dal titolo “Autismo, le parole per dirlo”, con gli interventi tra gli altri di Luca Milano, direttore Rai Ragazzi, Roberto Natale, Rai per il sociale, di Roberto Keller, responsabile del Centro Regione Piemonte Disturbi dello spettro autistico, Luigi Mazzone, fondatore dell’Associazione italiana Ricerca autismo, Stefano Bolognini, assessore alla Comunicazione Regione Lombardia. Non mancano al Festival momenti conviviali con ristorazione sociale, appuntamenti culturali e musicali.
L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…
Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…
I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…
Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…
John Elkann non crede più all'editoria come settore di investimento per Exor
Il Nobel per la pace per il 2025 è andato a Maria Corina Machado, leader…