Editoria

L’amico e giornalista Giorgio Greco ci ha lasciati

Ci ha lasciati improvvisamente Giorgio Greco, bravissimo giornalista che per anni, non mi ricordo nemmeno quanti, ha scritto su Prima Comunicazione tutto quello che succedeva in Sardegna nel mondo dei giornali della televisione, della politica sui media.

Con un punto di riferimento come Giorgio Greco sembrava di avere la Sardegna a portata di mano, non c’era parte dell’Italia, escluso Milano e Roma, che fossimo in grado di seguire con la stessa attenzione e puntualità. Greco aveva lavorato per tantissimi anni come capo dell’Ansa nell’isola e ci si può immaginare i contatti e le conoscenze che aveva. Tutto gestito con grande attenzione alla correttezza dell’informazione.

Tra i tanti lavori fatti per Prima c’erano alcune cose di cui andava molto fiero: un’intervista al senatore Cossiga sul mondo dell’informazione e della politica, in cui l’ex Presidente della Repubblica sparava a palle incatenate come era nelle sue abitudini, uno speciale veramente bello del 1992 ‘ ‘Voci e volti di una Nazione’ sui media e comunicazione in Sardegna, che proprio l’anno scorso avevamo deciso di rifare, e gli articoli sulla comunicazione della Juventus, la sua squadra del cuore, dove trovava in Claudio Albanese, responsabile delle relazioni esterne, un interlocutore generoso e paziente.

Non voglio pensare come ce la caveremo senza Giorgio. Per il momento mi limito a piangere la perdita di un amico.

Alessandra Ravetta

Alessandra Ravetta

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

7 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

7 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

7 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

14 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

14 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

15 ore ago