“C’è in Italia un’emergenza informazione. Che non è soltanto emergenza occupazionale, ma anche e soprattutto emergenza democratica. Senza un’informazione di qualità, infatti, il rischio di tenuta delle istituzioni della democrazia liberale è altissimo”. Lo sostiene la Fnsi che torna, durante queste ultime settimane estive di campagna elettorale, a richiamare l’attenzione della politica sulle difficoltà del settore.
“Da tempo la politica ha voltato le spalle all’informazione: il tema è completamente assente dalla campagna elettorale in corso. Niente di nuovo, considerato che anche nella legislatura appena conclusa le forze politiche, in modo trasversale agli schieramenti, hanno fatto in modo che nessun provvedimento di riforma strutturale dell’editoria, a cominciare da una nuova legge di sistema, fosse messo a punto”.
“Il silenzio assordante dei partiti e dei singoli candidati alle elezioni del 25 settembre prossimo su temi cruciali come la tenuta del mercato del lavoro, il rilancio dell’occupazione e il contrasto al precariato, la difesa della libertà di espressione e del diritto di cronaca, sempre più minacciati da violenze, atti intimidatori, azioni giudiziarie temerarie e norme di legge restrittive, non è più accettabile”.
“Per questo saranno necessarie azioni mirate di sensibilizzazione e di mobilitazione per indurre il nuovo Governo e il nuovo Parlamento a cambiare approccio nei confronti di quello che è un settore vitale per la democrazia”, conclude la nota, che annuncia per mercoledì 14 settembre alle ore 15.30 un incontro al quale prenderanno parte anche l’Ordine dei giornalisti e gli altri enti della categoria.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…